www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 3559

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1508955

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

22/02/2025

 N°2761

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 08/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°264

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°65

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°42

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°36

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°34

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°32

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°27

Proverbio Napoletano

 N°26

Proverbio cinese

 N°16

Rita Levi Montalcini

 N°16

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  08/02/2025

Pagina 34 di 48

... | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Il dubbio o la fiducia che hai nel prossimo sono strettamente connessi con i dubbi e la fiducia che hai in t . . . >>Segue

La civiltà ebbe inizio quando per la prima volta l'uomo scavò la terra e vi gettò un seme. >>Condividi

Il denaro non ha odore. - Pecunia non olet >>Condividi

Nella vita abbondano i maschi, ma scarseggiano gli uomini. >>Condividi

Signore Gesù, figlio del Dio vivente, ti lodiamo per l'amore che ci hai rivelato con il tuo Sacro Cuore, tra . . . >>Segue

Coloro che hanno molto, sono spesso avidi. >>Condividi

La necessità è madre dell'invenzione. >>Condividi

Alla fine tutte le cose non devono forse essere inghiottite dalla morte? >>Condividi

 


Diligenza, Vigilanza

Per un chiodo si perde un ferro, e per un ferro un cavallo. >>Condividi

Se vuoi essere vicino a Dio, stai vicino alla gente. >>Condividi

Se vuoi possedere non devi pretendere. >>Condividi

A chi è in fallo, l'uno par due. >>Condividi

Colui che dice che non vi sarebbe potuta essere copulazione né generazione se non fosse stato per il peccato . . . >>Segue

Il buon critico è quello che racconta le avventure della sua anima in mezzo ai capolavori. >>Condividi

Erano state le lacrime ad aprirmi la porta della sua vera intimità. >>Condividi

Lavoro sempre su temi che hanno una densità politica nazionale, magari visti da un posto piccolo piccolo, ma . . . >>Segue

Sono curioso, e molto umile, l’umiltà consiste nel ricordare sempre che questo mestiere è prima di tutto un . . . >>Segue

Sarebbe molto più utile tenere le telecamere accese su certe situazioni prima, e non solo dopo i fatti. . . . >>Segue

I telegiornali tendono a riportare quello che i politici dicono sulla realtà e non la realtà vera e propria. . . . >>Segue

Il potere passa piu' spesso di mano in mano, che di testa in testa. >>Condividi

 





STUPIDITA

E' meglio tacere e dare l'impressione di essere stupido, che parlare e togliere ogni dubbio. >>Condividi

EMOZIONI

Bellezza e' l'eternita' che si contempla in uno specchio; e noi siamo l'eternita' , e noi siamo lo specchio. . . . >>Segue

La Gallia, nel suo insieme, è divisa in tre parti, una delle quali abitano i Belgi, un'altra gli Aquitani, l . . . >>Segue

Il calcolo è nemico del dono. La prudenza è nemica della Provvidenza. Il dono differito può essere inutile. . . . >>Segue

La croce di Cristo, unica speranza, sia a me via, verità e vita ora e sempre. >>Condividi

VIVERE

Colui che sorride quando le cose vanno male, ha gia' trovato qualcuno cui dare la colpa. >>Condividi

VIVERE

Errare e' umano; dar la colpa ad un altro lo e' ancora di piu'. >>Condividi

Non penso che l'arte sia propaganda; dovrebbe invece essere qualcosa che libera l'anima, favorisce l'immagin . . . >>Segue

Il mio contributo al mondo è la mia abilità nel disegnare. Dipingere è ancora sostanzialmente la stessa iden . . . >>Segue

Lo spirito umano è un fenomeno collettivo, non può venir compreso come cosa individuale. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.