Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Il cibo in questo posto è veramente terribile. Inoltre le porzioni sono scarse. Tutto questo può essere para . . . >>Segue
|
|
|
Mai corno di lepre e pelo di tartaruga. >>Condividi
|
|
|
Quando ti rendi conto che sei dalla parte della maggioranza, sappi che è ora di cambiare. >>Condividi
|
|
|
Se fossi più giovane, scriverei una storia della stupidità umana, e scalerei la vetta del Monte McCabe e mi . . . >>Segue
|
|
|
Cerca la solitudine, ma col prossimo non mancare di carità. >>Condividi
|
|
|
Dallamore si può essere rapiti. Più difficile è che qualcuno paghi il riscatto. >>Condividi
|
|
|
Il computer non è una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi è una macchina stupida che fu . . . >>Segue
|
|
|
Per sapere la verità bisogna ascoltare due bugiardi. >>Condividi
|
|
|
Esperienza |
Il fare insegna fare. >>Condividi
|
|
|
mmmmm ho trovato un bel nascondiglio. >>Condividi
|
|
|
Il privilegio dei grandi è vedere le disgrazie da una terrazza. >>Condividi
|
|
Donna |
Un uomo sulla Luna non sarà mai interessante quanto una donna sotto il sole. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Donna di monte, cavalier di corte. >>Condividi
|
Accenna all'ardita robustezza delle donne montanine: A cui più vivo e schietto Aere ondeggiar fa il petto. |
|
Mori necesse est, sed non quotiens volueris. >>Condividi
|
Dovrai sì morire, ma non tutte le volte che lo avrai desiderato! |
Miscellanea |
L'Italia ha vissuto più compiutamente delle altre nazioni, >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Certi uorrum sono morti e ne sono cordialmente contento, certi uomini ancora vivono, di cui morte contribuer . . . >>Segue
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Chi strapazza il mestiere, non fa fortuna. >>Condividi
|
|
|
Chi è vincente ora sembrerà sempre invincibile. >>Condividi
|
|
|
Un miliardario spesso non è che un povero infelice con tanti soldi ma è molto meglio essere infelici sui cus . . . >>Segue
|
|
|
Impara a renderti utile agli altri, non verrai mai abbandonato Mai rinunciare alla sincerità, ma ricordarsi . . . >>Segue
|
|
|
|
Ogni edificio comincia dalle fondamenta, Ogni viaggio inizia dal primo passo. >>Condividi
|
|
|
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è fi . . . >>Segue
|
|
|
Quando la gente comincia a ragionare, tutto è perduto. >>Condividi
|
|
|
Quando la verità è evidente, è impossibile che sorgano partiti e fazioni. Mai s'è disputato se a mezzogiorno . . . >>Segue
|
|
|
Tra cani non si mordono. >>Condividi
|
|
|
La noia è la più sterile delle passioni umane. Com'ella è figlia della nullità, così è madre del nulla: giac . . . >>Segue
|
|
|
I fanciulli trovano il tutto nel nulla, gli uomini il nulla nel tutto. >>Condividi
|
|
|
La cosa più durevolmente e veramente piacevole è la varietà delle cose, non per altro se non perché nessuna . . . >>Segue
|
|
|
La convenienza al suo fine, e quindi l'utilità ec. è quello in cui consiste la bellezza di tutte le cose, e . . . >>Segue
|
|
|
Le ragazze di oggi sembrano prefiggersi come unico scopo nella vita quello di giocare continuamente con il f . . . >>Segue
|
|
Pagina 32 di 48
... |
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
...