www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 519

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1508387

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 08/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°264

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°65

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°42

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°36

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°34

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°32

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°27

Proverbio Napoletano

 N°26

Proverbio cinese

 N°16

Rita Levi Montalcini

 N°16

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  08/02/2025

Pagina 30 di 48

... | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Giorno, Notte

Vegliare alla luna e dormire al sole, non fa né pro né onore. >>Condividi

Chi mi ama mi preceda. >>Condividi

La libertà e il progresso sono il fine dell'arte come, del resto, della vita stessa. Se noi artisti moderni . . . >>Segue

Esperienza

Ne sanno più due villani che un dottore. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Quando il villano tratta ben, la pioggia secca il fien. >>Condividi

Cose impossibili.

La rivoluzione si fa attraverso l'uomo, ma l'uomo deve forgiare giorno per giorno il suo spirito rivoluziona . . . >>Segue

Se sei in viaggio, non preoccuparti della distanza, ma della meta... se ti siedi a un banchetto, non guardar . . . >>Segue

L'uomo comune, anche se non sa che farsene di questa vita, ne vuole un'altra che duri per sempre. >>Condividi

 


Donna, Matrimonio

Donne e sardine son buone piccoline. >>Condividi

Il mondo è un posto difficile, nessuno ne esce vivo. >>Condividi

Famiglia

La scheggia ritrae dal ceppo. >>Condividi

E non per altra cagione sono odiose e riputate contrarie alla buona creanza le lodi di se medesimo, se non p . . . >>Segue

Chi pratica poco cogli uomini, difficilmente è misantropo. I veri misantropi non si trovano nella solitudine . . . >>Segue

Non solo noi diveniamo insensibili alla lode, e non mai al biasimo, come dico altrove, ma in qualunque tempo . . . >>Segue

Non rifiuto mai; contraddico. E qualche volta dimentico. >>Condividi

Veni, vidi, vici (Giunsi, vidi, vinsi - Dopo la battaglia di Zela, 48 a.C.) >>Condividi

Rimanendo persistentemente scapolo, un uomo converte se stesso in una tentazione pubblica permanente. . . . >>Segue

Donna, Matrimonio

Tre cose cacciano l'uomo di casa, il fumo, la casa mal coperta e la ria femmina. >>Condividi

Le conseguenze della collera sono molto più gravi delle sue cause. >>Condividi

Pensate a tutti i milioni di persone che vivono insieme anche se non gli piace, odiano il lavoro ma hanno pa . . . >>Segue

 





Le donne sono un sesso affascinante e caparbio. Ogni donna è una ribelle; di solito insorge violentemente co . . . >>Segue

Le donne, secondo alcuni, amano con le orecchie, proprio come gli uomini che amano con gli occhi; se pur tut . . . >>Segue

Colui che accetta la donna come Dio l'ha fatta, le rende giustizia. >>Condividi

Preferirei essere il primo in questo modesto villaggio piuttosto che il secondo a Roma. >>Condividi

Le anime più forti sono quelle temprate dalla sofferenza. I caratteri più solidi sono cosparsi di cicatrici. . . . >>Segue

La poesia è un atto di pace. La pace costituisce il poeta come la farina il pane. >>Condividi

Gli uomini sono malvagi, maliziosi, traditori, e insignificanti, non si amano l'un l'altro né amano sé stess . . . >>Segue

Rari Nantes in Gurgite Vasto >>Condividi

sola delle scarpe che son di bue

E si vedrà in gran parte del paese camminare sopra le pelli delli grand’animali. >>Condividi

Ni gradus servetur, nulli tutus est summus locus. >>Condividi

Se l'ingresso non è sorvegliato, nessuno è sicuro anche nell luogo più alto!

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.