Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Il segreto della conversazione non sta nel mostrare molto il proprio spirito ma nel fare in modo che gli alt . . . >>Segue
|
|
|
La virtù è la base di ogni bene >>Condividi
|
|
|
La baby-sitter è un’adolescente che deve comportarsi da adulta per poter permettere agli adulti in libera us . . . >>Segue
|
|
Economia domestica |
Iddio fa l'abbondanza e l'uomo la carestia. >>Condividi
|
|
Guerra, Milizia |
Allo stendardo tardi va il codardo. >>Condividi
|
|
|
In uno Stato democratico i cittadini hanno diritto di fare politica dove vogliono. >>Condividi
|
|
|
Spesso è accaduto che il mondo venisse accusato di essere cattivo per il semplice fatto che colui che lo con . . . >>Segue
|
|
|
Giustizia vol potenzia, intelligenzia e volontà, e si assomiglia a’re delle ave . >>Condividi
|
|
|
|
Orazio: Iddio ci vende tutti li beni per prezzo di fatica. >>Condividi
|
|
Buoni e Cattivi |
Al cattivo cane tosto vien la coda >>Condividi
|
|
|
Sto seguendo un caso interessante. Ho in analisi due coppie di gemelli siamesi che soffrono di sdoppiamento . . . >>Segue
|
|
"Storia naturale" |
L'abitudine e` in tutte le cose il miglior maestro. >>Condividi
|
|
|
Vai p'aiut e truov sgarrup. - Cerchi un aiuto e trovi un peggioramento della situazione. >>Condividi
|
|
|
Il saggio non si cura di ciò che non può avere. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
A Santa Reparata (8 ottobre) ogni oliva olivata (ovvero inoliata). >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Avanti Natale, né freddo né fame >>Condividi
|
(o per fino a Natale il freddo non fa male):da Natale in là, il freddo se ne va. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
A Viri Galilei mi spoglio i panni miei. >>Condividi
|
Cioè, all’Ascensione, la quale cade sempre al principio di quel corso della Luna che suol chiamarsi luna di maggio. E poiché sembrano le stagioni osservare certa legge che ha ragione composta nell'anno lunare e nel solare, non è forse tanto vano quell'Oroscopo dei contadini i quali sogliono per esempio dire: Quest'anno il marzo sarà freddo perché la Pasqua è alta, cioè viene tardi in aprile;-ovvero sperano la primavera sia precoce perché la Pasqua è bassa. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Befania, tutte le feste manda via; e Santa Maria, tutte le ravvia. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Bel lucciolaio, bel granaio (o buon granaio). >>Condividi
|
E dicesi anche: Molto pulciaio, molto granaio. |
Ira, Collera |
Tosto scaldato, tosto raffreddato. >>Condividi
|
|
|
|
Chiunque non morirà di spada o di carestia morirà di peste e allora perchè preoccuparsi di farsi la barba? . . . >>Segue
|
|
Fallacia dei giudizi |
Lo stolto credendo segnarsi con un dito si dà nell'occhio. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Molti parlan d'Orlando che non vider mai il suo brando. >>Condividi
|
Cioè parlan di cose di cui non si ha né scienza né esperienza. |
Fallacia dei giudizi |
Né forse né mi pare non si scrisse mai in carte. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Chi non ha visaccio, non vada in Palazzo. >>Condividi
|
Chi non è sfacciato, chi non ha il viso inverniciato, non si metta a stare in corte; così spiega il Serdonati, e certamente bene assai: ma il Proverbio forse era nato prima di lui e della corte. |
Giustizia, Liti |
Chi serve al comune, non serve a nessuno. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Chi troppo mugne, ne cava il sangue. >>Condividi
|
Si dice delle troppe gravezze. |
Giustizia, Liti |
Con poco cervello si governa il mondo. >>Condividi
|
Videbis, fili mi, quam parvâ sapientiâ regitur mundus. Ricordo lasciato dal grande Cancelliere Oxenstiern. |
Giustizia, Liti |
Dappoiché i decreti hanno avuto ale, e i soldati valigie, e che i monaci vanno a cavallo, ogni cosa è andata . . . >>Segue
|
|
Giustizia, Liti |
Da principe bugiardo libera nos, Domine. >>Condividi
|
|
Pagina 20 di 48
... |
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
...