Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Scartare un amico è come scartare la tua vita. >>Condividi
|
|
|
Vivi ogni giorno come se tu avessi vissuto tutta la vita proprio in vista di quel giorno. >>Condividi
|
|
|
Chi ha vinto è là che vomita il suo vino e quel che conta in fondo è l'intestino. (da Aiace) >>Condividi
|
|
|
Il tempo è la cosa più preziosa che un uomo possa spendere >>Condividi
|
|
|
Anche lo stolto, se tace, passa per saggio. >>Condividi
|
|
|
Non si è mai abbastanza coraggiosi da essere vigliacchi definitivamente. >>Condividi
|
|
|
Fai sempre la cosa giusta. gratificherai alcune persone e stupirai le altre. >>Condividi
|
|
Amore |
Il cuore è una ricchezza che non si vende e non si compra, ma si regala. >>Condividi
|
|
|
|
Le donne preferiscono sempre gli uomini insignificanti, perché somigliano a loro. >>Condividi
|
|
|
La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo. >>Condividi
|
|
Amicizia |
Amico certo, si conosce nell'incerto. >>Condividi
|
|
|
Bambini ? Preferisco cominciarne cento, che finirne uno. >>Condividi
|
|
|
Chiunque abbia una macchina deve prepararla e sapere come si fa a sistemare l'esplosivo e a trasformarla in . . . >>Segue
|
|
|
La legge è potente, ma più potente è la necessità. >>Condividi
|
|
Lavoro |
Dopo le 3 del mattino, due sole categorie di persone sono al lavoro: le prostitute e i programmatori. . . . >>Segue
|
|
|
La pratica che si fa con lo studio di molti anni in disegnando è il vero lume del disegno e quello che fa gl . . . >>Segue
|
|
|
Un archeologo è un marito ideale. Più invecchi e più si interessa a te. >>Condividi
|
|
|
Tutti gli enigmi non sono tali se non perché debbono venire sciolti. >>Condividi
|
|
|
Berlusconi mi mette in difficoltà: non so mai dove comincia e dove finisce la sua recita, non so dove voglia . . . >>Segue
|
|
Famiglia |
Stringe più la camicia che la gonella. >>Condividi
|
Si dice dei legami di parentela. |
|
Traduttori, traditori. |
Tre cose simili; prete, avvocato e morte. >>Condividi
|
Il prete toglie dal vivo e dal morto; L’avvocato vuol del diritto e del torto; e la morte vuole il debole e il forte Tutti i mestieri fanno le spese. |
|
Nel puzzle della vita ogni pezzo andrà incastrato perfettamente. L'interezza dipende da ogni frammento . . . >>Segue
|
|
Famiglia |
<È, meglio che stia un solo bene, che tutti male.> <È meglio dir poveretto me, che poveretti noi.> >>Condividi
|
Questi due Proverbi sono usati da chi, avendo pochi assegnamenti i quali non bastino nemmeno a lui solo, o che gli bastino per l'appunto, non vuole accasarsi, per non fare stentare anche gli altri insieme con sé, entrando in famiglia. |
Famiglia |
Fanciulli, angeli; in età son diavoli. >>Condividi
|
Cioè quando cominciano a essere grandicelli. |
Famiglia |
Fazzoletti che si tengono a mostra non si vendono. >>Condividi
|
Avviso alle madri che portano a zonzo le lor figliuole per desiderio di collocarle presto. |
Famiglia |
Figlie da maritare, fastidiose da governare, ovvero, ossi duri da rosicare. >>Condividi
|
|
|
Uomini siate, e non pecore matte. >>Condividi
|
|
Amore |
Amore non mira lignaggio né fede né vassallaggio. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Arno non cresce, se Sieve non mesce. >>Condividi
|
Proverbio fiorentino: la Sieve è il maggiore tra gli influenti delL’Arno al di sopra di Firenze. E a Roma dicono: Tevere non cresce, se Nera non mesce. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
A San Barnabà (11 giugno) la falce al prà, o piglia la falce, e in Maremma va. >>Condividi
|
|
Pagina 7 di 66
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
...