www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 727

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1508435

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 07/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°379

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°131

Proverbio cinese

 N°50

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°28

Alda Merini - Poetessa italiana

 N°24

Proverbio Napoletano

 N°24

PADRE PIO

 N°21

Confucio 551 a.C. - 479 a.C. Filosofo cinese

 N°21

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°21

Giuseppe Mazzini

 N°21

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  07/02/2025

Pagina 29 di 66

... | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Potranno tagliare tutti i fiori, ma non fermeranno mai la primavera. >>Condividi

Tu mi domandi infine, carissimo, in che cosa consista la virtù? Consiste nel far del bene. Operiamo bene, e . . . >>Segue

Tutti i giorni, nei paesi cattolici, si vedono preti e monaci che, uscendo da un letto incestuoso, senza nep . . . >>Segue

Tutti i vizi di tutte le età e di tutti i paesi del globo riuniti assieme, non eguaglieranno mai i peccati c . . . >>Segue

Famiglia

Beata quella sposa, che fa la prima tosa. >>Condividi

Perché La putela fa la mamma bela. (Veneziano) o meglio Chi vuol far la bella famiglia incominci dalla figlia. Forse più che pregiudizio è motto di consolazione alle spose che incominciano dal partorire femmine, ed il pregiudizio sta nel credere che sia questa una sventura.

Famiglia

All'uomo affortunato gli nasce prima la figlia. >>Condividi

Perché è grande quando nascono i maschi ed aiuta a rilevarli.

Il vanitoso parlerà di una gaffe o di una stupidaggine che ha commesso, piuttosto che privarsi del piacere d . . . >>Segue

Donna, Matrimonio

Chi si marita, si pone in cammino per far penitenza. >>Condividi

 


Donna, Matrimonio

Chi si marita in fretta, stenta adagio. >>Condividi

Una religione cattiva è sempre una religione. >>Condividi

I giorni vengono distinti fra loro, ma la notte ha un unico nome. >>Condividi

Vita

La vecchiaia è come un aereo che punta in una tempesta. Una volta che sei a bordo non può più fare niente. . . . >>Segue

Per pessimo che sia il governo italiano, ove non si presenti l'opportunità di facilmente rovesciarlo, credo . . . >>Segue

Economia domestica

Il grano ed ogni cosa vicina a maturazione ha mille casi e mille pericoli. >>Condividi

Economia domestica

La roba sta con chi la sa tenere. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Non dir le cose tue né ad uom senza barba, né a donna senza petto. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Non si crede al santo finché non ha fatto il miracolo. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Non ti fidare se puoi farne a meno o (se puoi far di meno). >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Parla all'amico come se avesse a diventar nemico. >>Condividi

Ma (grazie a Dio) si trova pure: Il nemico, pensa che può diventarti amico.

Fiducia, Diffidenza

Pensa ben per non peccare, pensa mal per non sbagliare. >>Condividi

 





Fiducia, Diffidenza

Per amistà conservare, muri bisogna piantare. >>Condividi

Vuol dire: lasciarsi la sua libertà, ciascuno; fabbricare fra te e l'amico un muro, ma che abbia il suo uscio.

Fiducia, Diffidenza

Prima di conoscere uno, bisogna consumare un moggio di sale. >>Condividi

È di uomo cupo, il quale non lasci ben conoscere di qual natura si sia: Bisogna star con lui un verno e un'està, chi vuol saper di quel ch'e' sa.

Fiducia, Diffidenza

Quanto più si vede, e meno si crede. >>Condividi

ovvero Com' più si vede, manco si crede.

Fiducia, Diffidenza

Quel che vedi, poco credi; quel che senti non creder niente. >>Condividi

Perché: L'esperienza genera sospetto.

Fiducia, Diffidenza

Chi più sa, meno crede. >>Condividi

La chiave di un uomo si trova negli altri: è il contatto con il prossimo quello che ci illumina su noi stess . . . >>Segue

Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza. . . . >>Segue

Che cosè la politica se non larte di mentire a proposito. >>Condividi

Il gastigo fa lasciar la stanza del vizio, e il danno presente fa mutar parere. >>Condividi

Amo il tradimento, ma odio il traditore. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.