Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Famiglia |
Chi nasce di gatta, piglia i topi al buio. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Chi di gatta nasce sorci piglia, se non gli piglia non è sua figlia. >>Condividi
|
|
Famiglia |
I figliuoli de' gatti pigliano i topi. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Alle volte, dei cattivi nocchi si fanno di buone schegge. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Dal mar salato nasce il pesce fresco. >>Condividi
|
E oppostamente: D'un uovo bianco pulcin nero. |
Famiglia |
Qual è la signora tal è la cagnola. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Quando duol la scianca, la femmina non manca >>Condividi
|
o Quando la pancia è aguzza, l'ago e la rocca. |
Famiglia |
Quando è larga sul fianchetto nasce un bel maschietto. >>Condividi
|
|
|
Famiglia |
Quando i ragazzi stanno fermi, cattivo segno. >>Condividi
|
Ragazzi nel senso proprio vorrebbe dir servo, garzone o mozzo. |
Fortuna |
Come la fortuna toglie, così dà. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
La carestia fa buona masseria. >>Condividi
|
Perché:L'economia è una gran raccolta. |
Fiducia, Diffidenza |
Matta è quella pecora che si confessa al lupo. >>Condividi
|
|
|
Il metodo stoico di soddisfare i bisogni eliminando i desideri è analogo a quello di amputarsi i piedi quand . . . >>Segue
|
|
Famiglia |
Mamma, mamma, chi l'ha la chiama e chi non l'ha la brama. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Mamma mia sempre, ricca o povera che tu sia. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Padre che ha figliuoli grandi, fuor li mandi. In casa impoltroniscono. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Pan di figliuoli, pene e duoli. >>Condividi
|
Male stanno i genitori che vivono a spese dei figli. |
Famiglia |
Pecora mal guardata, da ogni angello è poppata. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Più si sente un taglio di rasoio che dieci di spada. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Taglio di rasoio, ferita domestica. >>Condividi
|
|
|
|
Dividere il proprio riso e il proprio vino con un amico sincero sazia e disseta il doppio. >>Condividi
|
|
|
Dopo cinque generazioni la fama del giusto e l’infamia dell’ingiusto vengono entrambe dimenticate. >>Condividi
|
|
|
É destino dell’uomo troppo buono venire sfruttato dagli altri; come è destino di un buon cavallo l’essere do . . . >>Segue
|
|
|
Non è nello spazio che devo cercare la mia dignità, ma nell'ordine dei miei pensieri. Non avrei alcuna super . . . >>Segue
|
|
|
A cento anni ho perso un po' la vista, molto l'udito. Alle conferenze non vedo le proiezioni e non sento ben . . . >>Segue
|
|
Fatti e parole |
Dove bisognan fatti, le parole non bastano. >>Condividi
|
|
Nuovo signore, nuovo tiranno. |
Quando il cieco porta la bandiera, guai a chi vien dietro! >>Condividi
|
|
|
Chi ora fugge, presto inseguirà, chi non accetta doni, ne offrirà, e se non ama, presto comunque amerà. . . . >>Segue
|
|
|
Muoiono nello stesso respiro, gli amanti. >>Condividi
|
|
Famiglia |
La pecora guarda sempre se ha dietro l'agnello. >>Condividi
|
|
Pagina 24 di 66
... |
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
...