Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Ogni bella scarpa addeventa scarpone. - ogni bella scarpa prima o poi diventerà uno scarpone malridotto. . . . >>Segue
|
|
Avarizia |
Chi serba, serba al gatto. >>Condividi
|
|
Avarizia |
Chi sparagna, vien la gatta e glielo magna. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Il padrone non va per l'acqua. >>Condividi
|
Cioè, non si vuole incomodare. |
|
È impossibile godere a fondo l'ozio se non si ha una quantità di lavoro da fare. >>Condividi
|
|
|
L'arte non deve riprodurre il visibile, ma rendere visibile l’invisibile. >>Condividi
|
|
SAPERE |
L'aforisma viene molto apprezzato, tra l'altro perche' contiene mezza verita', cioe' una percentuale non ind . . . >>Segue
|
|
Bisogno, Necessità |
Al soldato la necessità e anche la stessa paura, danno sovente quelle abitudini che poi lo rendono valoroso. . . . >>Segue
|
|
|
Bisogno, Necessità |
Chi affoga, grida ancor che non sia udito. >>Condividi
|
Grida perché ha bisogno di gridare; ne' grandi pericoli chiedere soccorso è istinto, non calcolo; tanto più grida, quando più vede mancare il soccorso |
|
Non ci spaventi il peso della croce che bisogna portare. >>Condividi
|
|
|
Non credo che gli atei dovrebbero essere considerati cittadini, né tantomeno patrioti. Questa è una nazione . . . >>Segue
|
|
|
Amans, sicut fax, agitando ardescit magis. >>Condividi
|
Un amante è come una fiaccola, brucia sempre più con l'agitarsi! |
|
Amantis ius iurandum poenam non habet. >>Condividi
|
Il giuramento dell'amante non comporta pena! |
|
La ragione per la quale ci piace pensare bene degli altri è che abbiamo tutti paura di noi stessi. >>Condividi
|
|
|
Un romanzo non è mai altro che una filosofia tradotta in immagini. >>Condividi
|
|
|
La vita è fatta in parte da ciò che facciamo noi, ed in parte dagli amici che ci scegliamo. >>Condividi
|
|
|
E meglio un magro accordo di una grassa sentenza. >>Condividi
|
|
|
La ragione e lamore sono nemici giurati! >>Condividi
|
|
|
Quando arriva la prosperità, non usarla tutta. >>Condividi
|
|
|
Chi desidera procurare il bene altrui ha già assicurato il proprio. >>Condividi
|
|
|
Buoni e Cattivi |
Chi il tristo manda al mare, non aspetti il suo tornare. >>Condividi
|
|
|
In Italia nulla è stabile, fuorché il provvisorio. >>Condividi
|
|
|
Le buone usanze van tutte a perdersi. Però: Le buone usanze vanno rispettate. >>Condividi
|
|
VIVERE |
La liberta' di un uomo finisce ove quella degli altri inizia. >>Condividi
|
|
|
Un peccato di gioventù è quando si è giovani e non lo si commette. >>Condividi
|
|
|
La vita è una lotta dalla quale non possiamo ritrarci. >>Condividi
|
|
|
Ci sono verità così evidenti che non è possibile farle entratre nei cervelli. >>Condividi
|
|
|
Lamico è una persona davanti alla quale posso pensare ad alta voce. >>Condividi
|
|
|
Chi ha portata la tonaca puzza sempre di frate. >>Condividi
|
|
|
Chi non è uso a portar le brache, le costure gli danno noja. >>Condividi
|
|
Pagina 12 di 66
... |
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
...