Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Parlate della mafia. Parlatene alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene. >>Condividi
|
|
|
Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. >>Condividi
|
|
|
La lotta alla mafia, il primo problema da risolvere nella nostra terra bellissima e disgraziata, non doveva . . . >>Segue
|
|
|
Solo due cose sono infinite: luniverso e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. >>Condividi
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
Chi bene istrumenta, dorme sicuro >>Condividi
|
|
|
Meglio è a morire con gli amici che a vivere con i nemici. >>Condividi
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
Dov'è il guadagno, si paga volentieri la pigione. >>Condividi
|
|
|
L'eterna giovinezza è impossibile. Anche se non ci fossero altri impedimenti, l'osservazione di se stessi la . . . >>Segue
|
|
|
|
La definizione della donna? Una sfinge senza segreti. >>Condividi
|
|
|
La coscienza ci rende tutti egocentrici. >>Condividi
|
|
|
Luomo non vive soltanto di parole, anche se a volte è costretto a mangiarsele. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Il diritto di scegliere i propri soci viene molto prima della Magna Carta. >>Condividi
|
|
|
Rida della ferita damore chi non ha mai provato una ferita. >>Condividi
|
|
Critica |
I Canterbury Tales (di Chaucer) sono durati attraverso i secoli, mentre i prolissi poemi e racconti medieval . . . >>Segue
|
|
|
Ama a cui t'ama, a cui nunt'ama, lassalu. - Ama chi ti ama, chi non t'ama lascialo. >>Condividi
|
|
Il salice |
Il salice, che per li sua lunghi germinamenti cresce da superare ciascuna altra pianta, per avere fatto comp . . . >>Segue
|
|
|
Godiamo, chè stentar non manca mai >>Condividi
|
|
|
I pensieri sono le ombre delle nostre sensazioni: sempre più oscuri, più vani, più semplici di queste. . . . >>Segue
|
|
|
I figli, dicono, non basta farli; v'è la seccaggine dell'educarli. >>Condividi
|
|
|
E chi muore senza portare nella tomba almeno una pedata ricevuta in dono da un qualche vecchio amico? . . . >>Segue
|
|
|
|
L'irrazionalità di una cosa non è un argomento contro la sua esistenza anzi ne è una condizione. >>Condividi
|
|
|
I pazzi ammiran tutto, in un autore stimato; io non leggo che per me, e non ho piacere se non a quel che mi . . . >>Segue
|
|
|
" Se sei felice non gridare troppo: la tristezza ha il sonno leggero " >>Condividi
|
|
|
Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo. >>Condividi
|
|
|
Per esistere solo una volta nel mondo, è necessario non esistere mai più. >>Condividi
|
|
|
Il falso amico è come l'ombra che ci segue finché dura il sole. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
È molto difficile per un uomo credere abbastanza energicamente in qualcosa, in modo che ciò che crede signif . . . >>Segue
|
|
|
L'intelligenza nelle donne è una anomalia che si incontra eccezionalmente come l'albinismo, il mancinismo, l . . . >>Segue
|
|
Famiglia |
Mazze e panelli fanno i figli belli. >>Condividi
|
|
Cultura Civiltà e Religione |
La miglior misura della civiltà di un uomo o di una nazione è il loro rispetto per l'affermazione esatta. . . . >>Segue
|
|
Pagina 10 di 66
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
...