www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2849

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1506896

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

06/02/2025

 N°2039

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 06/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°182

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°37

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°32

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°32

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°27

Camillo Benso Conte di Cavour

 N°26

Proverbio Napoletano

 N°26

Giuseppe Mazzini

 N°26

Luc de Clapiers, marchese di Vauvenargues 1715 - 1747 saggista francese

 N°23

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°22

Bob Marley

 N°22

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  06/02/2025

Pagina 2 di 68

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Verrà alli omini tal crudele malattia, che colle proprie unghie si stracceranno le loro carni. >>Condividi

Sarà la rogna.

Nessun mortale sa mantenere un segreto: se le sue labbra sono serrate parlerà con la punta delle dita, il su . . . >>Segue

Nessuna cosa di lunga durata è molto piacevole, nemmeno la vita; tuttavia l'amiamo. >>Condividi

Nessuno è più esposto all'errore di chi agisce soltanto per riflessione. >>Condividi

Non voglio essere un genio: ho già problemi a sufficienza cercando di essere solo un uomo. >>Condividi

Sono stato aggredito e picchiato, ma mi sono difeso bene. A uno ho addirittura rotto una mano: mi ci è volu . . . >>Segue

Dimostrare che ho ragione significherebbe ammettere che potrei aver torto. >>Condividi

Il più bel momento dellamore è quando ci si illude che duri per sempre; il più brutto, quando ci si accorge . . . >>Segue

 


A proposito di quella giornalista secondo cui io sarei dislessico, beh, io non l'ho mai intervistata. . . . >>Segue

Donna, Matrimonio

Chi non sa quel che sia malanno e doglie, se non è maritato, prenda moglie. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Avverti però che, in questo mondo di brontoloni, chi è contento sta sempre zitto. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Chi ha quattrini conta e chi ha bella moglie canta. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Chi ha rogna da grattare e moglie da guardare, non gli manca mai da fare. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Chi incontra buona moglie ha gran fortuna. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Chi cattiva donna ha, l'inferno nel mondo ha. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Chi ha cattiva donna, ha il purgatorio per vicino. >>Condividi

Purgatorio qui è personificato; intendi per dolori e sofferenze.

Donna, Matrimonio

Chi le porta è l'ultimo a saperle. >>Condividi

Lunico vero amore è lamore a prima vista; la seconda occhiata lo scaccia. >>Condividi

Può essere che un uomo sia aggressivo perché non è passato attraverso il pericolo, come me. Io posso permett . . . >>Segue

Il diavolo la fa e poi la palesa. >>Condividi

 





Non puoi sprecare la tua vita nell'egoismo, altrimenti tutto ciò che resterà di te saranno solo un mucchio d . . . >>Segue

Non sarò soddisfatta finché la gente non vorrà ascoltarmi cantare senza aver bisogno di guardarmi. >>Condividi

Chi vive vicino al fiume conosce la natura dei pesci; chi dimora fra le colline sa riconoscere il cinguettio . . . >>Segue

Famiglia

Parentà fatti in là. >>Condividi

Famiglia

Fratelli, flagelli. >>Condividi

Le ali degli angeli raffreddano i poeti. >>Condividi

È notorio che già Darwin aveva formulato la domanda riguardo al valore della lotta per la conservazione dell . . . >>Segue

Mi uccideranno, ma non sarà una vendetta della mafia, la mafia non si vendica. Forse saranno mafiosi quelli . . . >>Segue

A fine mese, quando ricevo lo stipendio, faccio l'esame di coscienza e mi chiedo se me lo sono guadagnato. . . . >>Segue

Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.