www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2036

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1597826

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

01/04/2025

 N°3090

02/04/2025

 N°2205

03/04/2025

 N°3106

04/04/2025

 N°2406

05/04/2025

 N°4379

06/04/2025

 N°3881

07/04/2025

 N°4393

08/04/2025

 N°3554

09/04/2025

 N°4098

10/04/2025

 N°2986

11/04/2025

 N°3696

12/04/2025

 N°3272

13/04/2025

 N°3074

14/04/2025

 N°2311

15/04/2025

 N°3300

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 04/04/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°269

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°106

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°77

Proverbio Napoletano

 N°72

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°66

Maestro ZEN

 N°57

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°54

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°50

Madre Teresa di Calcutta

 N°42

Proverbio latino

 N°40

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  04/04/2025

Pagina 14 di 81

... | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Il tatto è la capacità di descrivere gli altri come loro stessi si vedono. >>Condividi

Il vero amore deve sempre fare male. Deve essere doloroso amare qualcuno, doloroso lasciare qualcuno. [...] . . . >>Segue

Miscellanea

E' idiota a aspetrarsì che i membri di una comunità civilizzata del Novecento continuino a lavorare otto ore . . . >>Segue

SAPERE

Ogni uomo cerca la verita', ma solo Dio sa chi l'ha trovata. >>Condividi

SAPERE

Il cinismo e' l'arte di vedere le cose come sono, non come dovrebbero essere. >>Condividi

Da molto tempo si è insegnato agli americani a odiare tutti coloro che non vogliono o non possono lavorare, . . . >>Segue

L'orgoglio annienta ogni cosa. >>Condividi

Non vi sia alcuna gloria nel vostro successo ma attribuite tutto a Dio con il più profondo senso di gratitud . . . >>Segue

 


RELIGIONE

Anelo all'eternita', perche' lì trovero' i miei quadri non dipinti, e le mie poesie non scritte. >>Condividi

PARENTI

L'amicizia e' una nave abbastanza grande per portare due persone quando si naviga in acque tranquille, ma ri . . . >>Segue

PARENTI

E' piu' facile perdonare un nemico, che un amico. >>Condividi

Ogni bambino è un'artista. Il problema è poi come rimanere un'artista quando si cresce. >>Condividi

Meglio tardi che mai. >>Condividi

Nulla basta a colui per il quale cio` che basta e` poco. >>Condividi

Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. >>Condividi

L'avarizia in età avanzata è insensata: cosa c'è di più assurdo che accumulare provviste per il viaggio quan . . . >>Segue

Non si può separare la pace dalla libertà perché nessuno può essere in pace senza avere la libertà. >>Condividi

Famiglia

Chi mi fa più di mamma, sì m'inganna. >>Condividi

False apparenze

Rossore, non è sempre colpa. >>Condividi

False apparenze

L'ingenuo arrossisce di cosa indegna di lui, o si mostri a lui di fuori o se la senta brulicare in fondo all . . . >>Segue

 





False apparenze

Se il lupo sapesse come sta la pecora, guai a lei. >>Condividi

Quante povere donnucce non avranno avuto in cuore questo proverbio! e buon per loro, se riuscirono a che il lupo non se ne accorgesse.

Esperienza

Per parlare di giuoco, bisogna aver tenute le carte in mano. >>Condividi

Esperienza

Più si vive e più se ne sente. >>Condividi

Se ne sente delle nuove; sopravvengono casi inopinati, appaiono cose prima non credibili, e l'uomo si mostra sotto varietà d'aspetti interminata perché: Ci è d'ogni cosa in questo mondo.

Esperienza

Presto e bene, tardi avviene. >>Condividi

Diceva Samuele Jesi, che delle arti del disegno molto bene s'intendeva: prima essere di necessità di far tardi e male; la prima scuola esser far tardi e bene; da ultimo poi all'uomo provetto esser dato di far presto e bene.

Ciò che rende socievoli gli uomini è la loro incapacità di sopportare la solitudine e, in questa, se stessi. . . . >>Segue

Le madri, naturalmente, hanno ragione. Pagano i conti del figlio e non lo infastidiscono. I padri, invece, i . . . >>Segue

Chi fa le parti agli altri, per sé non istà alla regola comune. >>Condividi

Chi ha preso, mal sa lasciare. >>Condividi

si dice A lasciar si è sempre a tempo. I Francesi: <>

Chi mangia solo, crepa solo. >>Condividi

Væ soli! L'abbandono nella vecchiezza e nelle necessità è la sorte dell'egoista.

Fortuna

A chi sorte, a chi sporte. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.