www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5888

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1480598

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

03/02/2025

 N°1731

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 03/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°274

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°93

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°55

Proverbio Napoletano

 N°31

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°30

Arthur Bloch

 N°30

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°30

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°21

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°21

Proverbio Siciliano

 N°20

Charles Bucowski 1920 - 1994 Poeta e scrittore statunitense

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  03/02/2025

Pagina 9 di 58

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

I vizi: più facile sradicarli che tenerli a freno >>Condividi

Economia domestica

Chi sa acquistare e non custodire, può ire a morire. >>Condividi

Non vale la pena avere la libertà se questo non implica avere la libertà di sbagliare. >>Condividi

Tieni nel tuo cuore Gesù Cristo e tutte le croci del mondo ti sembreranno rose. >>Condividi

Errare humanum est, perseverare diabolicum - Sbagliare e' umano, perseverare e' diabolico. >>Condividi

Botte piccola fa buon vino. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Chi divide la pera (o il mèl) coll'orso, n'ha sempre men che parte. >>Condividi

La brevità è sorella del talento. >>Condividi

 


Consiglio, Riprensione, Esempio

Suon di campana non caccia cornacchia. >>Condividi

Dicesi di chi fa il sordo.

Frode, Rapina

La molta cortesia, fa temere che inganno vi sia. >>Condividi

Frode, Rapina

La roba degli altri consuma la propria. >>Condividi

'A suocera è comm' 'o pesce: doppo tre ghiuorne fete. - Variante, con la suocera al posto dell'ospite. . . . >>Segue

Quel che si fa all'oscuro apparisce al sole. >>Condividi

Amore

Amore: desiderio di confusione tra due esseri per istinto di unità e di eternità. >>Condividi

L'affetto apre l'ingegno e rende luminose le menti. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi dell'altrui prende, sua libertà vende. >>Condividi

E anche solamente: Chi prende, si vende.

Libertà, Servitù

Chi si lascia mettere in spalla la capra, indi a poco è sforzato a portar la vacca. >>Condividi

Libertà, Servitù

Dove non è re, non lo cercare. >>Condividi

L' amore è la forza costruttiva di ogni positivo cammino per l'umanità. >>Condividi

Non esser bugiardo del preterito. >>Condividi

 





Guadagno, Mercedi

Poco cacio fresco, poco San Francesco. >>Condividi

È detto che si attribuisce ai Frati cercatori: chi poco ha dato poco rimerita, sia dai santi, sia dagli uomini. Ed anche Tanto pane, tanto Sant'Antonio.

Lamore è una malattia inesorabile, per di più contagiosa. >>Condividi

La stoltizia è scudo della vergognia, come la improntitudine della povertà. >>Condividi

La verità al fine non si cela. non val simulazione. Simulazion è frustrata avanti a tanto giudice. >>Condividi

I pregi della posizione sociale, della nascita, sia pure regale, della ricchezza e simili stanno agli autent . . . >>Segue

I ragazzi devono faticare. Basta accarezzarli, fategli il culo fin da piccoli. >>Condividi

Ogni coltello aspetta il suo coltello. >>Condividi

Chi dà a' cattivi pagatori, bestemmia il suo. >>Condividi

Guerra, Milizia

Chi ha l'armi in mano, è padrone d'ogni cosa. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Dove son molti, son degli stolti. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.