www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5886

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1480596

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

03/02/2025

 N°1731

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 03/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°274

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°93

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°55

Proverbio Napoletano

 N°31

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°30

Arthur Bloch

 N°30

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°30

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°21

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°21

Proverbio Siciliano

 N°20

Charles Bucowski 1920 - 1994 Poeta e scrittore statunitense

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  03/02/2025

Pagina 8 di 58

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Cogli la gremigna perchè le bon’erbe crescino. >>Condividi

Costanzia: non chi comincia, ma quel che persevera. >>Condividi

Da Cornelio Celso. Il sommo bene è la sapienza, il sommo male è il dolore del corpo. Imperochè essendo noi c . . . >>Segue

Di lieve cosa nascesi gran ruina. >>Condividi

Credere al progresso, non significa credere che il progresso ci sia stato. >>Condividi

Chi va dallo psicanalista, dovrebbe proprio farsi curare il cervello! >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

La camicia che non vuole star teco e tu stracciala. >>Condividi

Nel Corano troviamo la forma più squallida e più povera di teismo. Ammettiamo pure che molto sia andato perd . . . >>Segue

 


Nel mondo non si ha altra scelta che quella tra la solitudine e la volgarità. >>Condividi

C'è una sola cosa orribile al mondo, un solo peccato imperdonabile: la noia. >>Condividi

I giorni felici li viviamo senza accorgercene, e solo quando arrivano quelli brutti tentiamo invano di richi . . . >>Segue

Nil aliud scit necessitas, quam vincere. >>Condividi

Nulla è peggio che doverti vergognare di quello che hai fatto!

Famiglia

Una aiuta a maritare l'altra. >>Condividi

Tale si fu il consiglio che diede Romeo a Raimondo Berlinghieri: questi col maritare la prima con suo disagio al re di Francia, fece regine anche le altre tre.

Si può indurre il popolo a seguire una causa, ma non far sì che la capisca. >>Condividi

Le delusioni dell'età matura seguono le illusioni della gioventù. >>Condividi

Chi di spada ferisce di spada perisce. - Qui gladio ferit gladio perit >>Condividi

Scrivere poesie non è difficile. Difficile è viverle. >>Condividi

Se Dio mi assolve, lo fa sempre per insufficienza di prove. >>Condividi

Miscellanea

La gloria è una sostanza dannatamente immangiabile. >>Condividi

Se mi comportassi come vogliono i medici non è detto che vivrei più a lungo, ma una cosa è certa: la vita mi . . . >>Segue

 





Se lo comprendete, vedrete che è impossibile organizzare una "fede". >>Condividi

Impossibilia nemo tenetur - Nessuno e' tenuto a cose impossibili >>Condividi

Le leggi deono essere comuni e fatte con consentimento di coloro a cui toccano. >>Condividi

False apparenze

Riso di signore, sereno d'inverno, cappello di matto, e trotto di mula vecchia, fanno una primiera di pochi . . . >>Segue

False apparenze

L'ingenuo arrossisce di cosa indegna di lui, o si mostri a lui di fuori o se la senta brulicare in fondo all . . . >>Segue

Esperienza

Presto e bene, tardi avviene. >>Condividi

Diceva Samuele Jesi, che delle arti del disegno molto bene s'intendeva: prima essere di necessità di far tardi e male; la prima scuola esser far tardi e bene; da ultimo poi all'uomo provetto esser dato di far presto e bene.

Ci sono tre grandi amici: una vecchia moglie, un vecchio cane ed il denaro contante. >>Condividi

Ciò che rende socievoli gli uomini è la loro incapacità di sopportare la solitudine e, in questa, se stessi. . . . >>Segue

VIVERE

Mi piace la televisione, soprattutto perche' la si spegne facilmente. >>Condividi

Il fuoco è la prova dell'oro, la sventura quello dell'uomo forte >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.