www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 8330

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1480929

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

03/02/2025

 N°1731

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 03/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°274

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°93

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°55

Proverbio Napoletano

 N°31

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°30

Arthur Bloch

 N°30

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°30

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°21

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°21

Proverbio Siciliano

 N°20

Charles Bucowski 1920 - 1994 Poeta e scrittore statunitense

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  03/02/2025

Pagina 35 di 58

... | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Gioventù, Vecchiezza

Se il giovane sapesse, e se il vecchio potesse, e' non c'è cosa che non si facesse. >>Condividi

La felicità è come quando si inghiotte improvvisamente uno spicchio splendente di sole nel pomeriggio. . . . >>Segue

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

L'inverno mangia la primavera e l'estate l'autunno. >>Condividi

Ad innocente opra non v'è: non resta che far torto, o patirlo. Una feroce forza il mondo possiede, e fa noma . . . >>Segue

Frode, Rapina

Chi mal tira, ben paga. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Chi è uso alle cipolle, non vada a' pasticci. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Non è buono mangiar ciliegie co' signori. >>Condividi

Ammoniscono degli inconvenienti i quali nascono dal mescolare insieme condizioni disuguali.

Mestieri, Professioni diverse

Al villan che mai si sazia, non gli far torto né grazia. >>Condividi

 


Fatti e parole

Il troppo grasso fa l'occhio cieco. >>Condividi

Ogni separazione ci fa pregustare la morte. Ogni riunione ci fa pregustare la risurrezione. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi mal fa, mal pensa. >>Condividi

La via dell'inferno è lastricata di buone intenzioni. >>Condividi

Amato sta a Craxi, come il bidet sta al w.c. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

La morte non guarda solamente al libro de' vecchi. >>Condividi

Così presto muoion le pecore giovani come le vecchie.

Gratitudine, Ingratitudine

Chi ringrazia, non vuol obblighi. >>Condividi

Grazie, è formula di chi non accetta ed anche di chi vuol subito sgabellarsela e quasi scuoter via la gratitudine.

'A briscola se joca co' e denare. - Senza soldi non si commercia. >>Condividi

Vi amo, figli di puttana. Voi siete i soli che leggo, ormai. Voi siete i soli che parlano dei cambiamenti ve . . . >>Segue

[Sull'armistizio del 1917] Abbiamo alzato ora la bandiera bianca della resa; innalzeremo più tardi, su tutto . . . >>Segue

Finché le donne non saranno chiamate, non soltanto alla libera partecipazione alla vita politica generale, m . . . >>Segue

Giotto è sicuramente, fra tutti gli artisti, quello cui più si conviene d'essere studiato in Firenze, se pur . . . >>Segue

 





Chi sta in alto è soggetto a molti fulmini, e quando infine cade si sfracella. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

La terra non avvilisce l'oro. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

L'occhio, la fede e l'onore non toccar mai di signore. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Fidati e Nontifidare eran fratelli. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Il credere e il bevere inganna le donne e i cani. >>Condividi

Se rimanete fedeli alla mia parola, sarete davvero miei discepoli; conoscerete la verità e la verità vi farà . . . >>Segue

Ero scontento di non avere scarpe finché ho visto uno senza piedi. >>Condividi

Chi sospetta è in fallo. >>Condividi

Pensano che, essendo piccolo e giovane, da me non possa venire niente di grande. >>Condividi

La cosa migliore che due amanti possono diventare nel corso del tempo è questa: surrogati dei loro sogni o s . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.