www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 8277

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1480919

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

03/02/2025

 N°1731

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 03/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°274

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°93

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°55

Proverbio Napoletano

 N°31

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°30

Arthur Bloch

 N°30

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°30

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°21

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°21

Proverbio Siciliano

 N°20

Charles Bucowski 1920 - 1994 Poeta e scrittore statunitense

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  03/02/2025

Pagina 32 di 58

... | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

La sinistra sono io >>Condividi

Che il tuo corpo non sia la prima fossa del tuo scheletro. >>Condividi

REGOLA DI REISNER DELL'INERZIA CONCETTUALE: Se tu lo pensi abbastanza in grande, non dovrai mai farlo . . . >>Segue

Cadi sette volte, rialzati otto. >>Condividi

Ospedali, galere e puttane: sono queste le università della vita. Io ho preso parecchie lauree. Chiamatemi d . . . >>Segue

La poesia dice troppo in pochissimo tempo, la prosa dice poco e ne impiega troppo. >>Condividi

Il filosofo non deve mai dimenticare che la sua è un'arte e non una scienza. >>Condividi

Ciò che misura la virtù di un uomo non sono gli sforzi, ma la normalità. >>Condividi

 


L'affettare una qualità, il gloriarsene, è un confessare che non la si possiede. >>Condividi

Una volta che Dio è dentro di te, è per tutta la vita, e non c'è alcun dubbio. Si possono avere incertezze, . . . >>Segue

Disgrazia e osteria fanno la stessa via. >>Condividi

Non violenterei mai una donna...dovrei rinunciare al piacere dei preliminari. >>Condividi

L'occasione fa l'uomo ladro e la donna ... puttana. >>Condividi

Dove c'è gusto, non c'è perdenza. >>Condividi

Disse il tarlo alla noce, dammi il tempo che ti foro >>Condividi

O si è un'opera d'arte o la si indossa. >>Condividi

navicare

Sarà gran venti per li quali le cose orientali si faranno occidentali e quelle di mezzo dì, in gran parte mi . . . >>Segue

Nemo timendo ad summum pervenit locum. >>Condividi

Nessuno raggiunge alti obbiettivi avendo paura!

La memoria dei beni fatti, appresso l’ingratitudine, è fragile. >>Condividi

Ecco alcuni che non altramente che transito di cibo, e aumentatori di sterco e riempitori di destri chiamars . . . >>Segue

 





Luomo che sa non parla; luomo che parla non sa. >>Condividi

Miscellanea

La fonte del valore è l'EREDITA' CULTURALE. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

Guarda quelli che sono in peggiore stato di te. >>Condividi

Amore

Credi al mio amore povero, i sentimenti scarni sono i migliori perche’ la semplicità è sincera e l’immediate . . . >>Segue

E così per alcuni scrittori, incluso quell'impertinente glorioso di Bukowski, il sesso è ovviamente tragicom . . . >>Segue

Ho compreso poche parole nel corso della mia vita, non a sufficienza per formare una frase. >>Condividi

Prudentis vultus etiam sermonis loco est. >>Condividi

Le sembianze di un uomo prudente valgono un discorso!

scrivere lettere da un paese a un altro

Parleransi li omini di remotissimi paese l’uno all’altro e risponderansi. >>Condividi

La prima necessità dell'uomo è il superfluo. >>Condividi

Formento, fava e fieno non si volsero mai bene. È difficile che tutti tRe provino bene lo stesso anno. . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.