Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Grave crimen, etiam leviter cum est dictum, nocet. >>Condividi
|
Una grave accusa anche se fatta con leggerezza, nuoce! |
|
Gravis animi poena est, quem post facti paenitet. >>Condividi
|
E' un grave dolore dell’animo quello di chi si pente dopo il fatto! |
|
L'italiano è una lingua parlata dai doppiatori. >>Condividi
|
|
|
Spesso la curiosità non è che vanità; si vuole sapere per poterne parlare; diversamente non si viaggerebbe c . . . >>Segue
|
|
|
Questo è il mio punto di vista, e vi aderisco totalmente e incondizionatamente. >>Condividi
|
|
|
Poiché la Verità è illimitata, incondizionata, irraggiungibile attraverso qualunque via, non può venire orga . . . >>Segue
|
|
|
Molti dei nostri uomini politici sono degli incapaci. I restanti sono capaci di tutto. >>Condividi
|
|
|
Gli italiani corrono sempre in aiuto al vincitore. >>Condividi
|
|
|
Esperienza |
Rete nuova non piglia uccello vecchio. >>Condividi
|
|
|
Chi entra ne' pericoli sanza considerare quello che importino si chiama bestiale; ma animoso è chi cognoscen . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
I nemici dell'umanità sono quelli che pietrificano il pensiero o, meglio, lo UCCIDONO, come nei nostri tempi . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
L'uomo dinamico esiste. Nulla può impedire la sua esistenza. Egli esiste su un'isola deserta. Lasciatelo mor . . . >>Segue
|
|
Amore |
L’amore ci elargisce la più straordinaria, ineffabile esperienza….. giacché infatti noi siamo nati per amare . . . >>Segue
|
|
SAPERE |
Il dubbio e' il padre del sapere. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Nuvoli verdi o scuretti son tempesta con saette. >>Condividi
|
|
|
Aver paura del diavolo è uno dei modi di dubitare di Dio. >>Condividi
|
|
|
Gli alberi sono liriche che la terra scrive sul cielo. Noi li abbattiamo e li trasformiamo in carta per pote . . . >>Segue
|
|
|
Ho conosciuto il mare meditando su una goccia di rugiada. >>Condividi
|
|
|
Un vantaggio inestimabile è il possedere sin da principio tanto da poter vivere comodamente in vera indipend . . . >>Segue
|
|
|
Avarus damno potius quam sapiens dolet. >>Condividi
|
L'avaro si affligge per una perdita più di quanto non lo faccia il saggio! |
|
Guadagno, Mercedi |
Viaggio cominciato nolo guadagnato. >>Condividi
|
Proverbi usati da marinai noleggiatori di bastimenti. |
|
" Non preoccuparti della critica. Se non è vera, ignorala; se è ingiusta evita di irritarti; se è ignorante, . . . >>Segue
|
|
|
In rebus dubiis plurimi est audacia. >>Condividi
|
Non sono apprezzati i benefici ai quali la paura è compagna! |
|
Non v'è regola che non si possa infrangere in favore dello Schöner (più bello). >>Condividi
|
|
|
Arte! Chi la può comprendere? A chi una persona si può rivolgere per attirare l'attenzione di questa grande . . . >>Segue
|
|
Guerra, Milizia |
Campo rotto, paga nuova. >>Condividi
|
Ai soldati dopo una sconfitta non si lasciano mancare le paghe, per la maggiore difficoltà di vivere sul paese e per tenerli insieme. |
|
Le teste più dotate dell'intero sesso femminile non sono mai riuscite a creare un'unica opera effettivamente . . . >>Segue
|
|
|
Al traditore la morte è vita, perché se usa lialtà non gli è creduta. >>Condividi
|
|
|
Alli ambiziosi, che non si contentano del benefizio della vita, né della bellezza del mondo, è dato per peni . . . >>Segue
|
|
|
Anche la follia merita i suoi applausi. >>Condividi
|
|
Pagina 30 di 58
... |
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
...