www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7351

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1480766

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

03/02/2025

 N°1731

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 03/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°274

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°93

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°55

Proverbio Napoletano

 N°31

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°30

Arthur Bloch

 N°30

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°30

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°21

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°21

Proverbio Siciliano

 N°20

Charles Bucowski 1920 - 1994 Poeta e scrittore statunitense

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  03/02/2025

Pagina 24 di 58

... | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

VIVERE

Si puo' morire a cent'anni, senza aver vissuto neanche un giorno. >>Condividi

VIVERE

Primum facere, deinde philosophari >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Chi va a letto co' cani, si leva colle pulci >>Condividi

Ci è difficile essere amici di chi non pensa di noi tutto il bene che ne pensiamo noi stessi. >>Condividi

Aiutiamo volentieri gli altri purchè non abbiano davvero bisogno di noi. >>Condividi

Il riso abbonda sulla bocca degli stolti. >>Condividi

Facile essere coraggiosi, a distanza di sicurezza. >>Condividi

False apparenze

Il fatto de' cavalli non istà nella groppina. >>Condividi

 


Detto per le donne

Ognuno è padrone in casa sua. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Tre furfanti fanno una forca. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Trista a quella pecora che ritorna al branco. >>Condividi

Quando la mente è presa dal dubbio viene spinta qua e là da un impulso leggerissimo. >>Condividi

Voglio raccontarvi una storia straordinaria sulla contraccezione orale. Ho chiesto a una ragazza di dormire . . . >>Segue

L'universo è soltanto un'idea fugace nella mente di Dio - un pensiero piuttosto scomodo, proprio come se ave . . . >>Segue

Consiglio, Riprensione, Esempio

Uomo avvertito, mezzo munito. >>Condividi

Da un certo punto in avanti non c'è più modo di tornare indietro. E' quello il punto al quale si deve arriva . . . >>Segue

La scelta c'è dove c'è confusione. >>Condividi

Giorno, Notte

Alla candela, la capra par donzella. >>Condividi

Dolor animi [multo] gravior est quam corporis. >>Condividi

Le sofferenze dell'animo sono più profonde di quelle del corpo!

Dolor decrescit, ubi quo crescat non habet. >>Condividi

Il dolore diminuisce quando non può più aumentare!

 





Critica

I critici devono sapere di più, e scrivere di meno. >>Condividi

Critica

La mia opinione dei critici è che: I migliori sono coloro che effettivamente causano un miglioramento nell'a . . . >>Segue

Guadagno, Mercedi

Buona via non può tenere, quel che serve senza avere. >>Condividi

Arte e Musica

Liszt era stupido. Tu puoi produrre dei suoni impressionanti sul piano, suonando Liszt, ma non puoi completa . . . >>Segue

Arte e Musica

170 pagine di matematica sono meno:preziose di una certa curiosità e una disponibilità di ascoltare li suono . . . >>Segue

Dimanda consiglio a chi ben si corregge. >>Condividi

Discernere, giudicare, consigliare sono atti umani. >>Condividi

Dov’entra la Ventura, la ‘nvidia vi pone lo assedio e lo combatte, e dond’ella si parte vi lascia il dolore . . . >>Segue

Ecci una cosa, che quanto più se n’ha di bisogno, più si refiuta. e questo è consiglio, mal volentieri ascol . . . >>Segue

Il cattolicesimo è ciò che muore ora e paga dopo. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.