www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7485

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1480832

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

03/02/2025

 N°1731

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 03/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°274

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°93

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°55

Proverbio Napoletano

 N°31

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°30

Arthur Bloch

 N°30

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°30

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°21

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°21

Proverbio Siciliano

 N°20

Charles Bucowski 1920 - 1994 Poeta e scrittore statunitense

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  03/02/2025

Pagina 22 di 58

... | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Compagnia, buona e cattiva

Tra 'l cuoco e il canavaccio non è mai nimicizia. >>Condividi

La ricchezza è una buona serva, ma è la peggiore delle amanti. >>Condividi

La povertà è la madre dei reati. >>Condividi

Salute

I liquori ti uccidono lentamente. Ma chi ha fretta ? >>Condividi

Rugby, gioco da psiche cubista - deliberatamente si scelsero un pallone ovale, cioè imprevedibile (rimbalza . . . >>Segue

Beneficenza, Soccorrersi

Si ama il caduto: la misericordia è impronta nell'uomo di origine divina. >>Condividi

Beneficenza, Soccorrersi

A sé l'aiuto nega chi ad altri il nega. >>Condividi

Beneficenza, Soccorrersi

Piccola acqua fa cessar gran vento >>Condividi

 


Chi troppo in alto va, cade sovente. >>Condividi

Dobbiamo stare attenti a ricavare da unesperienza solo linsegnamento che vi è contenuto, e lì fermarci; per . . . >>Segue

Il dolore può bastare a se stesso, ma per apprezzare a fondo una gioia bisogna avere qualcuno con cui divide . . . >>Segue

Exilium patitur, patriae qui se denegat. >>Condividi

I nostri ultimi comportamenti rivelano sempre quanto fatto precedentemente!

Critica

Non credo che egli (T.S Eliot) CERCHI di tenere a sua mente chiusa; credo che SIA naturalmente, COSI. Inghi . . . >>Segue

C'e' una verità elementare, la cui ignoranza uccide innumerevoli idee e splendidi piani:nel momento in cui u . . . >>Segue

Se non è zuppa è pan bagnato, e se non è pan bagnato è qualcos' altro. >>Condividi

È possibile che questo detto popolare sia in realtà da attribuire al grande Galileo. Vista infatti la sua particolare predilezione per la raffinata cucina francese, è una frase giustificabile, dovuta al fatto che ne lui, ne d'altronde sua moglie, erano buoni cuochi.

Il dubbio parziale e accidentale limita la scienza: il dubbio universale e necessario la nega >>Condividi

Non lodare il giorno prima della sera. >>Condividi

Contrattazioni, Mercatura

Cosa cara tenuta, è mezza venduta. >>Condividi

Contrattazioni, Mercatura

Cosa troppo vista perde grazia e vista. >>Condividi

Contrattazioni, Mercatura

Pietra, calcina e sabbione, mercanzia da babbione >>Condividi

 





Miscellanea

Tutti i grandi cambiamenti sono semplici. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Delle moglie è più dovizia che de' polli. >>Condividi

La paura nasce più tosto che altra cosa. >>Condividi

La pazienza fa contra alle ingiurie non altrementi che si faccino i panni contro del freddo. imperò che se t . . . >>Segue

La somma filicità sarà somma cagione della infelicità, e la perfezion della sapienza cagion della stoltizia. . . . >>Segue

Buona e mala fama

Chi non può viver dopo morte, non è vissuto. >>Condividi

<> può dirsi davvero che non sia vissuto.

Deliberando saepe perit occasio. >>Condividi

Non parlare male del tuo nemico, accontentati di pensarlo!

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Quando il cieco porta la bandiera, guai a chi vien dietro! >>Condividi

Avere un amico nella vita è tanto; due sono troppi, tre è difficilmente possibile. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

Povero è quello che desidera assai >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.