Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Giustizia, Liti |
Chi serve al comune, non serve a nessuno. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Con poco cervello si governa il mondo. >>Condividi
|
Videbis, fili mi, quam parvâ sapientiâ regitur mundus. Ricordo lasciato dal grande Cancelliere Oxenstiern. |
Giustizia, Liti |
Da principe bugiardo libera nos, Domine. >>Condividi
|
|
|
Una popolazione che stia sotto la morsa del terrore della guerra e dell'invasione è molto facile da governar . . . >>Segue
|
|
Critica |
Durante la storia e nonostante tutte le accademie, la lingua VIva e stata inclusiva e non esclusiva. >>Condividi
|
|
Critica |
L'ìmagismo non adopera le immagini come degli ornamenti. L'immagine stessa è la parola. L'immagine è la paro . . . >>Segue
|
|
|
Che sciocchezza parlare di matrimoni felici; un uomo può essere felice con qualsiasi donna, purché non la am . . . >>Segue
|
|
|
Chi è povero, essendo amato? >>Condividi
|
|
|
|
Qui culpae ignoscit uni, suadet pluribus. >>Condividi
|
Chi perdona la colpa di uno incoraggia molti! |
|
Sibi primo auxilium eripere est leges tollere. >>Condividi
|
Non duole la ferita che ci si procura quando si vince!! |
|
Quattro sono le potenzie: memoria e intelletto, lascibili e concupiscibili. Le due prime son ragionevoli e l . . . >>Segue
|
|
|
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bus . . . >>Segue
|
|
|
Scienzia: notizia delle cose che sono possibile presente e preterite. Prescenzia: notizia delle cose ch’è po . . . >>Segue
|
|
|
Studia prima la scienzia, e poi seguita la pratica nata da essa scienzia. >>Condividi
|
|
|
Voi, speculatori, non vi fidate delli autori che hanno sol co’ l’imaginazione voluto farsi interpreti fra la . . . >>Segue
|
|
|
Ab alio expectes, alteri quod feceris. >>Condividi
|
Aspettati da un uno quello che hai fatto a un altro! |
Miscellanea |
Ovviamente giudichiamo i paesi (e le generazioni) attraverso le loro antalogie. >>Condividi
|
|
Vita |
La diplomazia è l'arte di permettere a qualcun altro di fare a modo tuo. >>Condividi
|
|
|
Un uomo deve subire molti castighi per scrivere un libro veramente divertente. >>Condividi
|
|
|
Chi pecora si fa, il lupo lo mangia. >>Condividi
|
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Cent'oche ammazzano un lupo. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Il grido dei molti imbelli ed inermi fa stare a segno anche il violento. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
È meglio pioggia e vento che non il mal tempo. >>Condividi
|
Mal tempo significa burrasca: detto d'un marinaio. |
|
Fatelo con le banane. >>Condividi
|
|
|
Lamicizia dà lidea del duraturo, lamore quella delleterno e legoismo è quello che sopravvive alluno e allalt . . . >>Segue
|
|
|
La legge è uguale per tutti gli straccioni >>Condividi
|
|
|
Bella, / come nella pietra fresca / della sorgente, l'acqua / apre un ampio lampo di schiuma, / così è il so . . . >>Segue
|
|
|
Quando non sai cosa stai facendo, fallo con la massima precisione. >>Condividi
|
|
|
LEGGE DEI COMPAGNI DI LETTO: Chi russa si addormenta per primo. >>Condividi
|
|
False apparenze |
Chi ha contenti gli occhi, non si sa quel che il cor faccia. >>Condividi
|
|
Pagina 20 di 58
... |
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
...