www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 6753

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1480705

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

03/02/2025

 N°1731

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 03/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°274

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°93

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°55

Proverbio Napoletano

 N°31

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°30

Arthur Bloch

 N°30

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°30

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°21

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°21

Proverbio Siciliano

 N°20

Charles Bucowski 1920 - 1994 Poeta e scrittore statunitense

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  03/02/2025

Pagina 17 di 58

... | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Il primo dovere per un governo è di garantire che la gente abbia cibo, carburante e vestiti. Il secondo, che . . . >>Segue

Il mondo non può diventare tutto un'officina... come si andrà imparando l'arte della vita, si troverà alla f . . . >>Segue

I "Grandi" parlano di idee; I "Mediocri" parlano di eventi; I"Miseri" parlano di persone. >>Condividi

Le donne sono il gentil sesso, per loro conta di più il rapporto sentimentale che hanno con il loro uomo. La . . . >>Segue

La speranza e la paura ci fanno vedere come verosimile e prossimo rispettivamente ciò che desideriamo e ciò . . . >>Segue

La tragedia della vita è che diventiamo vecchi troppo presto e saggi troppo tardi. >>Condividi

La verità e l'originalità troverebbero più facilmente posto nel mondo se coloro che non sono in grado di pro . . . >>Segue

Giustizia, Liti

Nella terra del tiranno trist' a quelli che vi stanno. >>Condividi

 


Se volete aver molti in aiuto, cercate di non averne bisogno. >>Condividi

Il giglio e la corrente del fiume

Il ligio si pose sopra la ripa di Tesino, e la corrente tirò la ripa insieme col lilio. >>Condividi

Amore

Ti ho dato le labbra per un bacio, mi hai preso il cuore per la vita. >>Condividi

"Non v'è rosa senza spine,ma vi sono parecchie spine senza rose!" >>Condividi

Li abbreviatori delle opere fanno ingiuria alla cognizione e allo amore, con ciò sia che l’amore di qualunch . . . >>Segue

Il lavoro non mi piace, non piace a nessuno, ma a me piace quello che c'è nel lavoro: la possibilità di trov . . . >>Segue

È tipico di un uomo privo d'esperienza non credere alla fortuna. >>Condividi

L'uomo è un lavoratore: se non lo è, non è nulla. >>Condividi

Ad ogni minuto che passa scegli, e scegliendo escludi infinite altre possibilita'. >>Condividi

La vita è una processione. Chi è lento la trova troppo veloce e si fa da parte; chi è veloce la trova lenta . . . >>Segue

La solitudine è una tempesta silenziosa che spezza tutti i nostri rami morti; e tuttavia spinge le nostre ra . . . >>Segue

Famiglia

D'aquila non nasce colomba. >>Condividi

 





Fortuna

Fortuna cieca, i suoi accieca. >>Condividi

Si dice che il male non regge a lungo, anche se, per la fatica che si porta dietro, a volte sembra di si, ma . . . >>Segue

Chi paga un debito guadagna un capitale >>Condividi

Solo coloro che hanno usato misericordia otterranno da Dio misericordia. >>Condividi

Contrattazioni, Mercatura

A chi compra non bastano cent'occhi; a chi vende ne basta uno solo. >>Condividi

Cum inimico nemo in gratiam tuto redit. >>Condividi

Nessuno che si riconcilia con un nemico può essere tranquillo!

Compagnia, buona e cattiva

Anche la mosca ha la sua collera >>Condividi

Ostinato rigore. Destinato rigore. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Femmìna d'abito adorno, balestro attorno. >>Condividi

Fatti e parole

Non si sta mai tanto bene che non si possa star meglio, né tanto male che non si possa star peggio. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.