Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Dove gli occhi van volentieri, anche il cuore va, nÈ il piede tarda a seguirli. >>Condividi
|
|
|
Nun vò ne' tene' e ne' scurtecà. - non vuol fare nè una cosa nè quella opposta. >>Condividi
|
|
|
A vacca, pe’ nun mòvere a coda, se facette magna’ ‘e ppacche d’’e mosche. - La vacca per non muovere la coda . . . >>Segue
|
|
|
O pesce piglia 'o lietto 'e 'o culo abbusca. - Spesso paga le pene chi non c'entra. >>Condividi
|
|
|
I miei mal di gola sono sempre peggiori di quelli degli altri. >>Condividi
|
|
|
Nonostante una lunga vita piena di difficoltà di tutti i generi, alla fine mi considero un privilegiato per . . . >>Segue
|
|
|
Cambiare idea non è reato, ma si ha l'onere della prova, bisogna spiegare qual è il percorso intellettuale, . . . >>Segue
|
|
|
C'è sempre qualche avversario che sa innaffiare e coltivare un "io" ferito. >>Condividi
|
|
|
Donna, Matrimonio |
Chi mal si marita non esce mai di fatica. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Chi sapesse tutto innanzi, sarebbe presto ricco. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Chi non sa rubare, muri. >>Condividi
|
Avverte i padroni delle frodi che sogliono farsi nel rendimento di conti delle fabbriche. |
|
Chi sa tutto soffrire può tutto osare. >>Condividi
|
|
|
Nessun consiglio è più leale che quello che si dà dalle navi che sono in pericolo. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Chi portasse al mercato i suoi guai, ognuno ripiglierebbe i suoi. >>Condividi
|
|
|
Quando vien la candelora dallinverno semo fora. >>Condividi
|
|
|
L’umane opere fien cagione di lor morte. >>Condividi
|
Le spade e le lance. |
|
Il lavoro è nemico d’ogni vizio >>Condividi
|
|
|
Al gatto che dorme il topo non corre in bocca >>Condividi
|
|
|
Si come il ferro s’arrugginisce sanza esercizio, e l’acqua si putrefà o nel freddo s’addiaccia, così lo ‘nge . . . >>Segue
|
|
|
C'è una verità mistica, magari mostruosa, nell'affermazione: due teste sono meglio di una. Soltanto che dovr . . . >>Segue
|
|
|
|
Il senso della vita non è altro che accettare ognuno la propria circostanza e, nell'accettarla, trasformarla . . . >>Segue
|
|
|
La libertà ha sempre significato in Europa una franchigia per essere chi autenticamente siamo. >>Condividi
|
|
|
La storia della corrida è legata a quella della Spagna, tanto che senza conoscere la prima è impossibile cap . . . >>Segue
|
|
|
Ogni cosa concreta è costituita da una somma infinita di relazioni. Le scienze procedono discorsivamente, ce . . . >>Segue
|
|
|
Con l'idee donna Prassede si regolava come dicono che si deve far con gli amici: n'aveva poche; ma a quelle . . . >>Segue
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Il vecchio che si cura cent'anni dura. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Il peso degli anni è il maggior peso che l'uomo possa portare. >>Condividi
|
|
|
È più facile deviare il corso di un fiume o spianare una montagna che cambiare l’animo di un uomo >>Condividi
|
|
|
Chi non mi vuole non mi merita >>Condividi
|
|
|
Non mettere le catene ai tuoi sentimenti, perché potrebbero liberarsi nel momento sbagliato! >>Condividi
|
|
Pagina 15 di 58
... |
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
...