www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5800

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1480583

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

03/02/2025

 N°1731

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 03/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°274

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°93

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°55

Proverbio Napoletano

 N°31

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°30

Arthur Bloch

 N°30

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°30

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°21

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°21

Proverbio Siciliano

 N°20

Charles Bucowski 1920 - 1994 Poeta e scrittore statunitense

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  03/02/2025

Pagina 11 di 58

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Molte volte la cosa disunita fia causa di grande unizione. >>Condividi

Cioè il pettine, fatto della disunita canna, unisce le file nella tela

Tutte le cose, che nel verno fien nascoste e sotto la neve, rimarranno scoperte e palese nella state.

Detta per la bugia che non può stare occulta >>Condividi

AMORE

Il marito perfetto e' chi resta celibe! >>Condividi

Un po' per uno non fa male a nessuno. >>Condividi

Non mi legga chi non è matematico nelli mia principi. >>Condividi

I più vivono per l'amore e l'ammirazione, ma è grazie all'amore e all'ammirazione che noi dovremmo vivere. S . . . >>Segue

Consiglio, Riprensione, Esempio

Al cieco non si mostra la strada >>Condividi

Amici Nemici

"Non si è mai abbastanza attenti nella scelta dei propri nemici." >>Condividi

 


Gioventù, Vecchiezza

La vecchiezza è un male desiderato da tutti: la gioventù un bene non conosciuto da nessuno. >>Condividi

Saddam Hussein è l'uomo che seguirà il percorso di Mussolini, il quale resistette all'occupazione fino alla . . . >>Segue

COGITO, ERGO SUM >>Condividi

(Penso, dunque sono) Questo celebre motto, che ha un illustre precedente in S. Anselmo (peccor, ergo sum), sia pure con senso filosofico diverso, costituisce nel pensiero cartesiano la prima indubitabile certezza razionale, su cui gettare le basi per una nuova scienza filosofica. Se qualcuno ha dei dubbi, delle incertezze, vuol dire che esiste: se dubito, se penso, lo faccio perchÚ sono vivo.

E' perfettamente mostruoso cio' che la gente fa al giorno d'oggi quando passeggia: dire, alle spalle degli a . . . >>Segue

E' più facile parlare in piazza a diecimila persone che al telefono con una donna in lacrime. >>Condividi

Questa è la cosa peggiore nelle donne: vogliono sempre che siamo buoni. E se siamo buoni, quando ci incontra . . . >>Segue

Traduttori, traditori.

Tre cose simili; prete, avvocato e morte. >>Condividi

Il prete toglie dal vivo e dal morto; L’avvocato vuol del diritto e del torto; e la morte vuole il debole e il forte Tutti i mestieri fanno le spese.

Il vero psicanalista delle donne è il loro parrucchiere. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Chi toglie moglie per la roba, la borsa va a marito. >>Condividi

Donne e Uomini

Non la lasciare troppo libera di se stessa. >>Condividi

Una donna può stringere legami di amicizia con un uomo, ma per mantenerla è necessario il concorso d'una leg . . . >>Segue

Famiglia

Fazzoletti che si tengono a mostra non si vendono. >>Condividi

Avviso alle madri che portano a zonzo le lor figliuole per desiderio di collocarle presto.

 





Vedo il meglio ed al peggior mi appiglio. >>Condividi

Le signore perbene hanno una visione della vita così limitata, il loro orizzonte, così ristretto, i loro int . . . >>Segue

Compagnia, buona e cattiva

Chi non ha forza abbia la pelle dura. >>Condividi

Si riferisce anco al morale: chi non ha virtù di sopportare un affanno, preghi Dio di averne pochi, o non sentire quelli che ha.

E così mi presento a voi tutti, per confessare la nostra fede comune, la nostra speranza, la nostra fiducia . . . >>Segue

E' il crescere del senso morale nelle donne che fa del matrimonio un'istituzione così unilateralmente senza . . . >>Segue

Contrattazioni, Mercatura

Chi bene istrumenta, dorme sicuro >>Condividi

Contrattazioni, Mercatura

Dov'è il guadagno, si paga volentieri la pigione. >>Condividi

L'eterna giovinezza è impossibile. Anche se non ci fossero altri impedimenti, l'osservazione di se stessi la . . . >>Segue

La definizione della donna? Una sfinge senza segreti. >>Condividi

La coscienza ci rende tutti egocentrici. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.