www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5978

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1480604

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

03/02/2025

 N°1731

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 03/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°274

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°93

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°55

Proverbio Napoletano

 N°31

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°30

Arthur Bloch

 N°30

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°30

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°21

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°21

Proverbio Siciliano

 N°20

Charles Bucowski 1920 - 1994 Poeta e scrittore statunitense

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  03/02/2025

Pagina 10 di 58

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Critica

Wordsworth vibra ad una portata limitatissima di stimoli, ed egli non era conscio di tutti i problemi dello . . . >>Segue

Critica

Pochi poeti, non c'è dubbio, hanno onorato Dante come Shelley ... La sua miglior poesia è piena di reminisce . . . >>Segue

Fallacia dei giudizi

Ogni cosa può torcersi a male. >>Condividi

Critica

L'immagine non è un'idea. ? un nodo o un groviglio di radiazioni >>Condividi

Critica

Qualsiasi studio della poesia europea è sbagliato se non comincia con lo studio dell'arte nel mondo provenza . . . >>Segue

Critica

che un qualsiasi comitato democratico potrà mantenere quel livello. Alcuni avranno i piedi piatti volti all' . . . >>Segue

Mi sveglio sempre in forma e mi deformo attraverso gli altri. >>Condividi

Instructa inopia est in divitiis cupiditas. >>Condividi

Invita a ripetere lo sbaglio chi soprassiede allo stesso!

 


Invidia loquitur quod videt, non quod subest. >>Condividi

In amore sempre dolce è la follia!

Invitat culpam, qui peccatum praeterit. >>Condividi

L'invidia fa crescere la sua furia in modo silenzioso, ma in modo ostile!

crescita

Colui che sa essere costante, che sa perseverare, che ha misura nelle parole e autocontrollo, che mai alza l . . . >>Segue

La giustizia senza forza è inerme, la forza senza giustizia è tirannia. >>Condividi

Basta poco a consolarci perché basta poco ad affliggerci. >>Condividi

La felicità è una merce favolosa: più se ne da e più se ne ha. >>Condividi

Un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è mai arreso. >>Condividi

Ascolta il passo breve delle cose - assai più breve delle tue finestre - quel respiro che esce dal tuo sguar . . . >>Segue

Babilonia non produce frutti. >>Condividi

Molte volte una medesima cosa è tirata da due violenzie, cioè necessità e potenzia: l’acqua piove, la terra . . . >>Segue

Molti ci gabbano. >>Condividi

Famiglia

La buona madre fa la buona figliuola. >>Condividi

 





No’ si volta chi a stella è fisso. >>Condividi

Certe donne preferiscono non far soffrire molti uomini ontemporaneamente, e si concentrano invece su uno sol . . . >>Segue

Chi medita cerca di conoscere i suoi difetti, tenta di correggerli e si modera negli impulsi. >>Condividi

Bisogno, Necessità

Chi ha fame non ha sonno. >>Condividi

Bisogno, Necessità

È meglio che mentisca io che il pane. >>Condividi

Chi altri offende, sé non sicura. >>Condividi

Chi cava la fossa, questa gli ruina addosso. >>Condividi

Chi non raffrena la volontà colle bestie s’accompagni. >>Condividi

Chi piglia la biscia per la coda, quella poi lo morde. >>Condividi

Chi scalza il muro, quello gli cade addosso. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.