Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Aspicere oportet, quidquid possis perdere. >>Condividi
|
E' necessario tenere sott'occhio tutto ciò che si può perdere! |
|
Dove c'è molta luce, l'ombra è più nera. >>Condividi
|
|
|
La donna che non riesce a rendere affascinanti i suoi errori, è solo una femmina. >>Condividi
|
|
Avarizia |
Denaro sepolto non fa guadagno >>Condividi
|
|
|
In Inghilterra il caffè ha sempre il gusto di un esperimento chimico. >>Condividi
|
|
|
L'essere amata è per la donna un bisogno superiore a quello di amare. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Più vale una savia donna filando, che cento triste vegliando. >>Condividi
|
Cioè, facendo veglia, o andando a veglia. |
|
" Le donne, come i sogni, non sono mai come le vorresti " >>Condividi
|
|
|
|
Chi va dallo psicanalista, dovrebbe proprio farsi curare il cervello! >>Condividi
|
|
|
Quanto è bella la televisione....chiudi gli occhi e ti pare di sentire la radio..! >>Condividi
|
|
Un pittore dai brutti figli |
Fu dimandato un pittore, perché facendo lui le figure sì belle, che eran cose morte, per che causa avessi fa . . . >>Segue
|
|
|
Nel mondo non si ha altra scelta che quella tra la solitudine e la volgarità. >>Condividi
|
|
|
Noi facciamo le regole per gli altri e le eccezioni per noi. >>Condividi
|
|
Guerra, Milizia |
Il mondo senza pace è il danaro del soldato. >>Condividi
|
|
|
C'è sempre un piano preciso, dietro a tutto... in questo aveva ragione il signor Rail... ognuno ha davanti l . . . >>Segue
|
|
|
I giovani soffrono di più per la prudenza dei vecchi che per i propri errori. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Ciò di cui è stanco oggi l'esperto, ne sarà stanco domani il pubblico. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Ogni epoca abbonda dei propri doni, eppure solo alcune epoche li trasmutano in sostanza durevole. >>Condividi
|
|
|
Si può indurre il popolo a seguire una causa, ma non far sì che la capisca. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Muore più uomini pregni che donne gravide. >>Condividi
|
In forma toscana si trova registrato tra i Proverbi Còrsi del Tommaséo, che nota: Pregni di desiderii vani, di concetti immaturi, di ambiziosi disegni: gravidanze incomode. |
|
|
Chi toccherà la pece ne rimarrà imbrattato. - Qui tetigerit picem inquinabitur ab ea >>Condividi
|
|
|
Colui che discese da stirpe rustica, rimase sempre un rozzo. - De rustica progenie, semper villana fuit . . . >>Segue
|
|
|
il riso abbonda nella bocca degli stolti - Risus abundat in ore stultorum >>Condividi
|
|
|
Chi serba serba al gatto. >>Condividi
|
|
|
Chi si accontenta gode. >>Condividi
|
|
|
Chi si aiuta Iddio l'aiuta. >>Condividi
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Sa più il papa e un contadino, che il papa solo. >>Condividi
|
|
|
Se avessi rispettato tutte le regole, non sarei arrivata da nessuna parte. >>Condividi
|
|
|
Se i coniugi non vivessero insieme i buoni matrimoni sarebbero più frequenti. >>Condividi
|
|
|
Ho sempre creduto che, se c'è un posto al mondo dove non esistono le razze questo è proprio l'Italia: infatt . . . >>Segue
|
|
Pagina 9 di 90
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
...