Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Mio nonno era solito dire: "La vita è straordinariamente corta. Ora, nel ricordo, mi si contrae a tal punto . . . >>Segue
|
|
|
Voi conoscete il mio cuore, ma non la storia della mia vita. Quale campo da esplorare, quello di un'intera v . . . >>Segue
|
|
|
L'amore e il denaro sono come quelle persone che fingono di non conoscersi e che si incontrano di continuo a . . . >>Segue
|
|
|
Gli uomini politici fanno la politica come le cortigiane fanno l'amore, per mestiere. >>Condividi
|
|
|
In passato è stato particolarmente eccitante seguire un corso di probabilità e statistica: benché piuttosto . . . >>Segue
|
|
|
A noi che siamo nati dopo la fine di tutto, non resta nemmeno la freschezza del decadere. >>Condividi
|
|
|
E' nei nostri momenti più bui che dobbiamo concentrarci per vedere la luce. >>Condividi
|
|
VIVERE |
Anche il giorno piu' lungo ha il suo tramonto >>Condividi
|
|
|
|
Un tempo esistevano domande per le quali non c'erano risposte. Oggi, all'epoca dei computer, ci sono molte r . . . >>Segue
|
|
|
Vista a rovescio da Billy, la storia era questa: gli aerei americani, pieni di fori e di feriti e di cadaver . . . >>Segue
|
|
|
L'amicizia è la cosa più difficile al mondo da spiegare. Non è qualcosa che si impara a scuola. Ma se non ha . . . >>Segue
|
|
|
Ero così veloce che avrei potuto alzarmi dal letto, attraversare la stanza, girare l'interruttore e tornare . . . >>Segue
|
|
|
Tu sei destinato a un grande Lunedì! ben detto, ma la Domenica non finisce mai. >>Condividi
|
|
|
C'è una meta, ma non una via; ciò che chiamiamo via è un indugiare. >>Condividi
|
|
|
L'appetito vien mangiando. >>Condividi
|
|
|
L'arcobaleno la mattina bagna il becco della gallina; l'arcobaleno la sera buon tempo mena. >>Condividi
|
|
|
Oh, migliore dei mondi possibili, dove sei adesso? >>Condividi
|
|
|
Ai vivi si devono dei riguardi, ai morti si deve soltanto la verità. >>Condividi
|
|
|
Il nemico osserva bene se un'anima è grossolana oppure delicata; se è delicata, fa in modo da renderla delic . . . >>Segue
|
|
|
La luna in mezzo alle minori stelle | chiara fulgea nel ciel queto e sereno, | quasi abscondendo lo splendor . . . >>Segue
|
|
|
|
Io sono un animatore. Mi sento come se fossi il direttore di una fabbrica di cinema d'animazione. Non sono u . . . >>Segue
|
|
|
Non so cosa sia un paradiso nel quale sono privato del diritto di preferire l'inferno. >>Condividi
|
|
|
Può essere insultante sentire i propri pensieri espressi da altri: non siamo abbastanza sicuri delle loro in . . . >>Segue
|
|
|
La buona filosofia comincia col dubitare e non finisce mai con l'ostinarsi. >>Condividi
|
|
|
Come nella speranza o in qualunque altra disposizione dell'animo nostro, il bene lontano è sempre maggiore d . . . >>Segue
|
|
|
La politica comune è troppo spesso l'arte di mandare innanzi a braccetto la verità e la menzogna, per modo c . . . >>Segue
|
|
|
La donna è un male necessario. >>Condividi
|
|
|
Che magnifici sciocchi fa degli uomini la religione! >>Condividi
|
|
|
Le donne sono animali fondamentalmente stupidi ma si concentrano sul maschio con un impegno così totale da r . . . >>Segue
|
|
|
La materia è la grande illusione. La materia, cioè, si manifesta nella forma e la forma è un fantasma. . . . >>Segue
|
|
Pagina 89 di 90
... |
79
|
80
|
81
|
82
|
83
|
84
|
85
|
86
|
87
|
88
|
89
|
90