Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Non c'è nulla di più prezioso del tempo, poiché è il prezzo dell'eternità >>Condividi
|
|
|
M'avete persuaso che, abbandonando la propria moglie, uno realmente commette qualche cosa d'iniquo e pericol . . . >>Segue
|
|
|
Aldo Fabrizi è stato un grandissimo attore comico. Ma i soliti snob lo trascurano, lo confondono con le sue . . . >>Segue
|
|
|
Nei casini ho visto nascere certi matrimoni tra i più ammirati nel mondo. >>Condividi
|
|
|
Ognuno si dà un codice per regolamentare la propria vita. Non sempre lo si segue, però c'è. >>Condividi
|
|
|
Per essere bravo nel mestiere, l'attore deve essere un po' egoista. >>Condividi
|
|
|
Le tentazioni arrivano, come regola generale, quando sono cercate. >>Condividi
|
|
Giorno, Notte |
Al buio la villana è bella quanto la dama. >>Condividi
|
|
|
|
Non mangia che colombe l'amore, e ciò genera sangue caldo, e il sangue caldo genera caldi pensieri e i caldi . . . >>Segue
|
|
|
Cosa è la recitazione se non menzogna e cosa è la buona recitazione se non menzogna convincente? >>Condividi
|
|
|
Spesso la gente mi chiede quali sono i miei hobbies, cosa faccio per divertimento. Non riesco mai a pensare . . . >>Segue
|
|
|
A un giovane sventatello che per iscusarsi di molti errori e cattive riuscite e vergogne e male figure fatte . . . >>Segue
|
|
|
Una morte è una tragedia, un milione di morti è statistica. >>Condividi
|
|
|
I politicanti sono i camerieri dei banchieri. >>Condividi
|
|
|
"Dopo una vita interamente dedicata al lavoro è deceduto..." Quasi che fosse una benemerenza il dedicare int . . . >>Segue
|
|
|
Il minuscolo pazzo nella sua cella imbottita. >>Condividi
|
|
|
Esistono soltanto due cose: scienza ed opinione; la prima genera conoscenza, la seconda ignoranza. >>Condividi
|
|
|
Del patrimonio culminato nelle conquiste del 1860-1861, possiamo come meridionali essere fieri. Non c’è spaz . . . >>Segue
|
|
|
Noi nasciamo credendo. Un uomo produce tanti credi come un albero le mele. >>Condividi
|
|
|
La paura bussò alla porta. La fede andò ad aprire. Non trovò nessuno. >>Condividi
|
|
|
|
Il Diavolo ha reso tali servigi alla Chiesa, che io mi meraviglio come esso non sia stato ancora canonizzato . . . >>Segue
|
|
|
Se la nostra condizione fosse veramente felice, non ci sarebbe bisogno di fare di tutto per non pensarci. . . . >>Segue
|
|
|
Volete che si pensi bene di voi? Non lodatevi. >>Condividi
|
|
|
Per quel che riguarda il giornalismo moderno, non è affare mio difenderlo. Giustifica la sua esistenza attra . . . >>Segue
|
|
|
Quando saremo afflitti, la scienza della realtà fuori di noi non ci consolerà dell'ignoranza morale, ma la s . . . >>Segue
|
|
|
Non è nella natura dell'uomo avanzare sempre; essa ha i suoi andare e venire. >>Condividi
|
|
|
Per comandare un vascello non si sceglie il passeggero di casato più nobile. >>Condividi
|
|
|
L'arte mira a penetrare nell'io altrui per consentirgli di partecipare al proprio. >>Condividi
|
|
|
Meta suprema dell'arte è di cogliere l'essenza dell'apparenza. >>Condividi
|
|
|
Dicono ai bambini che Gesù era bianco, così come gli apostoli e gli angeli. Il posto in cui vive il presiden . . . >>Segue
|
|
Pagina 86 di 90
... |
76
|
77
|
78
|
79
|
80
|
81
|
82
|
83
|
84
|
85
|
86
|
87
|
88
|
89
|
90