www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5368

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1480568

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

03/02/2025

 N°1731

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 02/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°249

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°55

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°49

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°39

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°33

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°26

Proverbio cinese

 N°26

John Ruskin nasce a Londra l'8 febbraio del 1819, muore a causa di una influenza il 20 gennaio del 1900 a Brantwood, all'età di 80 anni.

 N°26

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°24

Anatole France 1844-1924, scrittore francese.

 N°23

Alessandro Manzoni

 N°23

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  02/02/2025

Pagina 83 di 90

... | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90

Titolo

Frase

Descrizione

Ogni cosa è possibile se si hanno i nervi sufficientemente saldi. >>Condividi

Nello sport il gioco deve essere una costante. Quando questa componente viene a mancare è ora di smettere. . . . >>Segue

Dobbiamo contare i nostri amici solo dal giorno della loro morte. >>Condividi

Mai si confiderebbe un segreto ad alcuno, se si avesse abbastanza forza per mantenerlo. >>Condividi

C'è una sorta di stupidità che segue dappresso la grande erudizione. >>Condividi

Chi di verde si veste della sua beltà troppo si fida. >>Condividi

Triste luomo in cui più nulla rimanga del fanciullo. >>Condividi

Nessun vero rivoluzionario muore invano. >>Condividi

 


Mestieri, Professioni diverse

Giudice e scrivano vuol tenere il piede in mano. >>Condividi

Non vogliono fretta.

Esistono due motivi per leggere un libro: uno, perchè vi piace, e l'altro - spesso il più importante - che p . . . >>Segue

Da quando ho imparato a camminare mi piace correre >>Condividi

Il fine dell'arte è serio come quello di tutte le cose belle: dei cieli azzurri e dell'erba verde, delle nuv . . . >>Segue

Non che manchi una sorta di Divina Commedia – una drammatica mutazione e potenza – nelle cose belle; la gioi . . . >>Segue

L'uomo politico senza ambizione è come un cane da caccia che resta a cuccia. >>Condividi

La vita è, di fatto, una lotta. Su questo punto pessimisti e ottimisti si trovano d'accordo. Il male è insol . . . >>Segue

Chi è eternamente preoccupato dai problemi dell'umanità o non ha problemi di suo o si è rifiutato di affront . . . >>Segue

Il rivoluzionario crede nell'uomo, negli esseri umani. Chi non crede nell'essere umano, non è rivoluzionario . . . >>Segue

Porgi aiuto alla legge, fa' guerra alla illegalità; non rovinare né danneggiare la pianta coltivata, né l'an . . . >>Segue

Determinati simboli hanno un significato mistico. >>Condividi

Ogni donna dovrebbe essere accecata dalla vergogna al pensiero di essere donna. >>Condividi

 





Non stare in ansia per l'avvenire, perché vi arriverai, se dovrai, portando in te la stessa ragione di cui t . . . >>Segue

Mollare è qualcosa che un Lauda non fa. >>Condividi

La new economy è una cosa molto seria nei suoi effetti. Mai nella storia del capitalismo si era assistito a . . . >>Segue

Chi ha raccolto le sfide della vita sa che nei momenti decisivi ha dovuto disattendere o disobbedire ai lega . . . >>Segue

L'educazione è il miglior preparativo per la vecchiaia. >>Condividi

Fra me stesso lungamente ho dubitato [...] qual di due cose piú difficil mi fusse; o il negarvi quel che con . . . >>Segue

Non si può ragionare con la pancia vuota; non ha orecchie. >>Condividi

Il senso dell'ironia è una grande garanzia di libertà. >>Condividi

Ognuno per se e Dio per tutti. >>Condividi

Non serve a niente rifugiarsi nei sogni e dimenticarsi di vivere. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.