www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4265

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1480407

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

03/02/2025

 N°1731

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 02/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°249

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°55

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°49

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°39

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°33

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°26

Proverbio cinese

 N°26

John Ruskin nasce a Londra l'8 febbraio del 1819, muore a causa di una influenza il 20 gennaio del 1900 a Brantwood, all'età di 80 anni.

 N°26

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°24

Anatole France 1844-1924, scrittore francese.

 N°23

Alessandro Manzoni

 N°23

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  02/02/2025

Pagina 77 di 90

... | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Che altro è la vita dei mondiali se non una specie di commedia nella quale gli attori che si travestono con . . . >>Segue

La Chiesa non può che essere reazionaria: non può che essere dalla parte del Potere; non può che accettare l . . . >>Segue

Dei crivelli fatti di pelle di animali

Vedrassi il cibo degli animali passar dentro alle lor pelli per ogni parte salvo che per la bocca e penetrar . . . >>Segue

Ci sono dei vantaggi ad essere eletto Presidente. Il giorno dopo i miei voti al liceo sono stati classificat . . . >>Segue

Fortuna

A buona seconda (o alla china) ogni santo aiuta. >>Condividi

Studierò finché non mi accorga di non capire ciò che studio. >>Condividi

Un giorno Puskin mandò all'Imperatore un volume delle proprie poesie con questa dedica: Opere di Puskin a Ni . . . >>Segue

VIVERE

Non c'e' nessun male che non abbia qualcosa di buono. >>Condividi

 


Il dramma della nostra epoca è che la stupidità si è messa a pensare >>Condividi

Le più belle opere degli uomini sono ostinatamente dolorose. >>Condividi

L'opera d'arte è l'esagerazione di un'idea. >>Condividi

LEGGE DI FINAGLE: Il lavoro d'equipe è essenziale. Ti permette di dare la colpa a qualcun altro. >>Condividi

VIVERE

Felicita' non e' avere tutto cio' che si desidera, ma desiderare tutto cio' che si ha. >>Condividi

Se c'è un essere che prima di noi e più di noi ha meritato l'inferno, bisogna che io lo nomini, è Dio. . . . >>Segue

C’è un principio buono che ha creato l’ordine, la luce e l’uomo, e un principio cattivo che ha creato il cao . . . >>Segue

I tempi gloriosi dell'impero galattico, quando gli uomini erano veri uomini, le donne erano vere donne e le . . . >>Segue

A certe domande si risponde bene tacendo >>Condividi

Tutte le volte che creo qualcosa, penso alle persone che stanno per vederlo e tutte le volte che vedo qualco . . . >>Segue

In realtà sarebbe facile produrre un'etica rigorosa, o almeno non sarebbe più difficile che affrontare altri . . . >>Segue

Quando la forma di governo non ammette altro libero esercizio di religione che quello della Nazione o dello . . . >>Segue

 





Se l'interesse della giustizia è straniero al governo, l'interesse del governo non è straniero alla giustizi . . . >>Segue

Gli errori e i mali del popolo sono l'opera di quelli che lo governano. >>Condividi

Modus omnibus in rebus. In ogni cosa c'è la sua misura. >>Condividi

L'amore inespresso è come il vino tenuto nelle bottiglie: non placa la sete. >>Condividi

L'impreparazione è una condizione molto fertile. >>Condividi

Bisogna veramente che l'uomo muoia perché altri possa appurare, ed ei stesso, il di lui giusto valore. . . . >>Segue

Mi disturba la morte, è vero. Credo che sia un errore del padreterno. Non mi ritengo per niente indispensabi . . . >>Segue

Fatti e parole

Al mal fatto si rimedia, al mal detto no. >>Condividi

Non si scoprirebbe mai niente se ci si considerasse soddisfatti di quello che si è scoperto. >>Condividi

Ho fatto diventare ricche tante persone. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.