www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4213

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1480402

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

03/02/2025

 N°1731

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 02/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°249

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°55

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°49

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°39

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°33

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°26

Proverbio cinese

 N°26

John Ruskin nasce a Londra l'8 febbraio del 1819, muore a causa di una influenza il 20 gennaio del 1900 a Brantwood, all'età di 80 anni.

 N°26

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°24

Anatole France 1844-1924, scrittore francese.

 N°23

Alessandro Manzoni

 N°23

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  02/02/2025

Pagina 76 di 90

... | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Qual è colui che veramente dir si può forte? Colui che se stesso vince, e non altri. >>Condividi

Il tempo non esiste, è solo una dimensione dell'anima. Il passato non esiste in quanto non è più, il futuro . . . >>Segue

La verità è sempre rivoluzionaria. >>Condividi

Bisogna opporre al pessimismo dell'intelligenza l'ottimismo della volontà. >>Condividi

Spesso commette ingiustizia non solo colui che fa qualcosa, ma anche colui che non la fa. >>Condividi

L'uomo non deve perseguire nulla che non gli sia utile in quanto uomo. >>Condividi

L'universo è cambiamento; la nostra vita è il risultato dei nostri pensieri. >>Condividi

Si ha bisogno di molto poco per condurre una vita felice. >>Condividi

 


All'uomo non capita nulla che dalla natura non sia stato formato a sopportare. >>Condividi

Tutti i geni sono disordinati, ma non tutti i disordinati sono geni ! >>Condividi

Io non so se Roma pagana gettò più uomini alle belve che Roma cristiana al rogo. >>Condividi

Grande e' lo spirito dell'uomo e meschine sono le sue azioni. >>Condividi

La vita senza operosità è peccato, l'operosità senza arte è brutalità. >>Condividi

Non c'è soltanto un unico modo di fare bene le cose, c'è anche un solo modo di vederle, e cioè vederne il qu . . . >>Segue

Nel 2009 parliamo di economia e tecnologia ma è difficile discutere di aborto. I miei genitori non ci hanno . . . >>Segue

La maternità mi ha dato tranquillità e ha cambiato le mie priorità: ora prima di pensare a me penso al bambi . . . >>Segue

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Chi fa il Ceppo al sole, fa la Pasqua al fuoco. >>Condividi

Non si parli dei propri successi a chi non è riuscito. Non si dimentichino mai le sofferenze e i fallimenti . . . >>Segue

Detto per le donne

Casa mia, mamma mia. >>Condividi

Sgombra la mente dall'egoismo, sgombra l'animo dai desideri, solo così troverai la libertà Solo chi ha il co . . . >>Segue

 





EMOZIONI

I grandi si sentono grandi solo perche' noi siamo in ginocchio : alziamoci ! >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Il mese di bruma (cioè novembre), dinanzi mi scalda, e di dietro mi consuma. >>Condividi

Perché suole cominciare caldo e terminar freddo; e si dice poi del susseguente: Dicembre, davanti t'agghiaccia e di dietro t'offende (o viceversa).

Chi sa perdere è vincitore. >>Condividi

La megalomania dell'interprete: nella sua interpretazione si sente più ricco dell'opera. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Dicembre piglia e non rende. >>Condividi

Cioè, il seme sta sottoterra senza nascere per tutto quel mese (LASTRI.)

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Di marzo, chi non ha scarpe vada scalzo, e chi le ha, le porti un altro po' più in là. >>Condividi

Ovvero: D'aprile, va il villano e il gentile. Di marzo, ogni villan va scalzo. Di settembre, la notte e il dì contende.

Nixon era un bravo presidente, però quando usciva dalla Casa Bianca il servizio d'ordine contava l'argenteri . . . >>Segue

'Nu buonu marito fa 'na bona mugliera. - Un buon marito rende buona la moglie. >>Condividi

Economia domestica

Quando la mora è nera, un fuso per sera; quando l'è nera affatto, filane tre o quattro. >>Condividi

Il reciproco amore fra chi apprende e chi insegna è il primo e più importante gradino verso la conoscenza. . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.