www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4203

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1480401

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

03/02/2025

 N°1731

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 02/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°249

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°55

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°49

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°39

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°33

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°26

Proverbio cinese

 N°26

John Ruskin nasce a Londra l'8 febbraio del 1819, muore a causa di una influenza il 20 gennaio del 1900 a Brantwood, all'età di 80 anni.

 N°26

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°24

Anatole France 1844-1924, scrittore francese.

 N°23

Alessandro Manzoni

 N°23

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  02/02/2025

Pagina 73 di 90

... | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Ma che cos'è la donna? Solo uno fra i tanti simpatici errori della Natura. >>Condividi

Non è vero che siamo governati da un branco di poveri imbecilli; siamo governati da imbecilli ricchissimi. . . . >>Segue

Male facere qui vult, numquam non causam invenit. >>Condividi

La calunnia quando si tenta di spiegarla diviene ancora più perfida!

Nec spe, nec metu. Ne con speranza ne con paura. >>Condividi

Ad impossibilia nemo tenetur. >>Condividi

Non c'è che una stagione: l'estate. Tanto bella che le altre le girano attorno. L'autunno la ricorda, l'inve . . . >>Segue

Un libro sogna. Il libro è l'unico oggetto inanimato che possa avere sogni. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Sette s'accordano in una scuffia, e due non s'accordano in un lenzuolo. >>Condividi

 


Molti sono coraggiosi soltanto finché si trovano al sicuro >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Chi fa, falla; e chi non fa, sfarfalla. >>Condividi

La fame è il condimento del cibo. >>Condividi

Essere preparati per la guerra è uno dei mezzi più efficaci per mantenere la pace. >>Condividi

Evita la fama se vuoi vivere in pace. >>Condividi

Facciamo sempre, in tutto e per tutto, la santa volontà di Dio. >>Condividi

Non esistono problemi; ci sono soltanto soluzioni. Lo spirito dell'uomo crea il problema dopo. Vede problemi . . . >>Segue

Non ricerco la complicazione; essa è in me. Ogni gesto nel quale non riconosca tutte le contraddizioni che m . . . >>Segue

Non si può essere sincero ed insieme apparirlo. >>Condividi

Non ci può essere libertà o bellezza nella vita quotidiana se questa dipende dai prestiti e dai debiti. . . . >>Segue

L'amore che non si rinnova ogni giorno diventa un'abitudine e si trasforma in schiavitù. >>Condividi

La voce della vita in me non può raggiungere l'orecchio della vita in te; parliamoci, tuttavia, per non sent . . . >>Segue

 





La nostra colpa maggiore sta nel preoccuparci delle colpe degli altri. >>Condividi

L'ambizione è una sorta di lavoro. >>Condividi

Frode, Rapina

Chi ingiustamente tiene, d'ogni cosa teme. >>Condividi

DENARO

Il denaro non da la felicita'...figuriamoci la miseria! >>Condividi

DENARO

Nessuna donna farebbe un matrimonio d'interesse : prima di sposare un miliardario, se ne innamora ! >>Condividi

DENARO

La ciave de oro verze anca i portoni de fero. >>Condividi

DENARO

Chi trova un amico trova un tesoro. Chi trova un tesoro se ne fotte dell'amico. >>Condividi

Continuare fino al 2012? Non lo so, ma perché escluderlo. È come quando partorisci: maledici il dolore, ma p . . . >>Segue

Una lunga carriera sportiva costellata di grandi risultati è come scalare una montagna e raggiungere la vett . . . >>Segue

Adoro quando mi insultano. Significa che posso smettere di essere educato. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.