www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 10425

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1479866

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

19/01/2025

 N°881

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 02/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°249

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°55

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°49

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°39

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°33

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°26

Proverbio cinese

 N°26

John Ruskin nasce a Londra l'8 febbraio del 1819, muore a causa di una influenza il 20 gennaio del 1900 a Brantwood, all'età di 80 anni.

 N°26

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°24

Anatole France 1844-1924, scrittore francese.

 N°23

Alessandro Manzoni

 N°23

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  02/02/2025

Pagina 7 di 90

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

L'ira è una pagliuzza, l'odio invece è una trave. >>Condividi

Fortuna

La sorte è come uno se la fa. >>Condividi

Fortuna

Chi è nato di carnevale, non ha paura dei brutti musi. >>Condividi

Tecnicamente, non ho cambiato molto. Chiedo ai miei assistenti. Vi diranno, Io sono il più facile da lavorar . . . >>Segue

Beh, ci vuole una certa quantità di denaro. E ho avuto modo di vedere le foto della persona prima del tempo. . . . >>Segue

L'errore nasce sempre dalla tendenza dell'uomo a dedurre la causa della conseguenza. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Sant'Antonio fa il ponte e San Paolo lo rompe. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Gennaio ingenera, febbraio intenera, marzo imboccia, aprile apre, e maggio fa la foglia. >>Condividi

Della vegetazione dei castagni; ma può dirsi di tutte le piante.

 


Compagnia, buona e cattiva

Chi s'accosta allo stizzolo, al capriccioso, al malefico, si può aspettare di non passarla liscia, e prima o . . . >>Segue

preti che tengano l’ostia in corpo

Allora tutti quasi i tabernacoli, dove sta il Corpus Domini, si vederanno manifestamente per se stessi andar . . . >>Segue

Spesso si vive come se fosse per sempre e ci si dimentica degli attimi. >>Condividi

Chi ti ha conosciuta non ti dimenticherà mai, chi ti ha dimenticata non ti ha mai conosciuta... >>Condividi

Chi vive nella libertà ha un buon motivo per vivere, combattere e morire. >>Condividi

Chi vive sperando, muore digiuno. >>Condividi

Exul, ubi ei nusquam domus est, sine sepulcro est mortuus. >>Condividi

Il saggio si corregge vedendo gli altrui difetti!

Facilitas nimia ad partem stultitiae rapit. >>Condividi

L'eccessiva compiacenza sa di stoltezza!

Vita

Il tempo è un grande maestro. Peccato che uccida tutti i suoi allievi. >>Condividi

Vita

Cristo è morto per i nostri peccati. Abbiamo il coraggio di rendere inutile il suo martirio non commettendon . . . >>Segue

Vita

L'uomo è nato per soffrire, e ci riesce benissimo. >>Condividi

Vita

La coscienza è la voce interiore che ci avverte che qualcuno potrebbe vederci. >>Condividi

 





Pare che i notai guadagnino molto perché hanno dovuto studiare parecchio. Sembra che quel parecchio sia a sp . . . >>Segue

Avevo una ragazza e dovevamo sposarci, ma c'era un conflitto religioso. Lei era atea ed io agnostico: non sa . . . >>Segue

venti venti ventarono controvento tutti e venti ventileggiando >>Condividi

L'amore, come tutte le cose che non conoscono ne logica ne misura, non può essere affrontato con la ragione . . . >>Segue

[Hollywood è] un posto dove ti pagano mille dollari per un bacio e cinquanta centesimi per la tua anima. . . . >>Segue

Donna, Matrimonio

Le ragazze si studiano lavorare per farsi il corredo e poco si arrischiano a parlare. >>Condividi

O dammi canto da cantar soave, | sì che lacrime di cielo | colorino la vita. >>Condividi

Qualsiasi linguaggio che offenda l'avversario è inaccettabile. >>Condividi

Non violenza significa anche cose molto semplici ed essenziali come il rispetto degli altri. >>Condividi

Frustra cum ad senectam ventum est, repetas adulescentiam. >>Condividi

Frugalità è un eufemismo per definire la miseria!

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.