Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Una volta per uno non fa male a nessuno. >>Condividi
|
|
|
I critici ti stanno sempre alla gola o ai piedi. >>Condividi
|
|
|
L'uomo conosce l'universo ma non conosce se stesso. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
L'acciaio si rompe, e il ferro si piega. >>Condividi
|
|
|
La ri-edizione dell'attacco è l'espediente più geniale che l'evoluzione abbia inventato per costringere l'ag . . . >>Segue
|
|
|
La risata dell'uomo è probabilmente anch'essa nella sua forma originale una cerimonia di pacificazione o di . . . >>Segue
|
|
Amore |
Guardati da tre C, cugini, cognati e compari. >>Condividi
|
|
Amore |
Il core è il primo che vive e l'ultimo che muore. >>Condividi
|
|
|
Amore |
Il primo amore non si scorda mai >>Condividi
|
|
Amore |
La lontananza ogni gran piaga salda. >>Condividi
|
|
Amore |
Lontan dagli occhi, lontan dal cuore. >>Condividi
|
|
Amore |
L'amore a nessuno fa onore e a tutti fa dolore. >>Condividi
|
|
Donne e Uomini |
Grossa testa non fa buon cervello >>Condividi
|
|
|
Se un cristiano compie una cattiva azione la responsabilità è soltanto sua; se un ebreo compie una cattiva a . . . >>Segue
|
|
|
Per favore, un po' meno d'amore e un po' più di dignità. >>Condividi
|
|
|
E così affibbiatomi questo nuovo ordine, che meritatolmi o no, sarà a ogni modo l'invenzione ben mia, s'egli . . . >>Segue
|
|
Guadagno, Mercedi |
Tanti ne nasce tanti ne muore. >>Condividi
|
Detto di quelli che mangiano o consumano quanto guadagnano. |
|
L'uomo e' l'unico animale per il quale la sua stessa esistenza e' un problema che deve risolvere. >>Condividi
|
|
|
Animo dolenti nil oportet credere. >>Condividi
|
Non conviene assolutamente credere a quanto viene da un animo che soffre! |
|
Aperte mala cum est mulier, tum demum est bona. >>Condividi
|
Solamente quando la donna manifesta la propria malvagità, diventa buona! |
|
|
Noi siamo resi felici o infelici, non dalle circostanze della vita, ma dal nostro atteggiamento verso di ess . . . >>Segue
|
|
VIVERE |
Si passa la prima parte della vita a fare, la seconda a pensare a cio' che si e' fatto >>Condividi
|
|
VIVERE |
Memento Audere Semper (MAS). >>Condividi
|
|
VIVERE |
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. >>Condividi
|
|
|
Volli, e volli sempre, e fortissimamente volli. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Con ragione patisce, chi senza ragione piatisce. >>Condividi
|
|
|
Grande studio (ambizione) degli uomini mentre sono immaturi, è di parere uomini fatti, e quando sono uomini . . . >>Segue
|
|
|
Possa il tuo cuore credere le verità che affermo; è questa la virtù che fa la felicità, ovunque abitiamo. . . . >>Segue
|
|
|
Antica massima, improntata di fatalità pagana: ma può anche significare che la prudenza in fine dei conti ma . . . >>Segue
|
|
|
Ogni fatica che ci è grata ha con sè il suo rimedio. >>Condividi
|
|
Pagina 69 di 90
... |
59
|
60
|
61
|
62
|
63
|
64
|
65
|
66
|
67
|
68
|
69
|
70
|
71
|
72
|
73
|
74
|
75
|
76
|
77
|
78
|
79
|
...