www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 3618

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1480365

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

19/01/2025

 N°881

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 02/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°249

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°55

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°49

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°39

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°33

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°26

Proverbio cinese

 N°26

John Ruskin nasce a Londra l'8 febbraio del 1819, muore a causa di una influenza il 20 gennaio del 1900 a Brantwood, all'età di 80 anni.

 N°26

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°24

Anatole France 1844-1924, scrittore francese.

 N°23

Alessandro Manzoni

 N°23

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  02/02/2025

Pagina 67 di 90

... | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Rarum esse oportet, quod diu carum velis. >>Condividi

Deve essere ben rara quella cosa che vuoi duri a lungo!

Prima dell'effetto si crede a cause diverse da quelle cui si crede dopo l'effetto. >>Condividi

VIVERE

Le menzogne sono sempre dette a fin di bene. Il proprio. >>Condividi

Educa sempre il tuo spirito e non smettere mai di imparare: la vita senza cultura è unimmagine della morte . . . >>Segue

Lacrime derede è matto chi ci crede. >>Condividi

Non è tuttoro quello che riluce. >>Condividi

Chi muore giace, chi vive si dà pace. >>Condividi

Mai tardò chi venne. >>Condividi

 


Esperienza

Bisogna prima esser garzone e poi maestro. >>Condividi

Quando un uomo vuole ammazzare una tigre, lo chiama sport; quando è la tigre a volerlo ammazzare, la chiama . . . >>Segue

Nella corrida, raramente vince il toro: gli manca lo stimolo economico >>Condividi

Chi vo' mettere 'o pede 'ncopp 'a ttutt' 'e pprete, nun arriva maje. - Chi vuol mettere il piede su tutte le . . . >>Segue

Donne e Uomini

Allo specchio né brutta né vecchia. >>Condividi

Donne e Uomini

Bella donna, cattiva testa. >>Condividi

Donne e Uomini

Bella in vista, dentro è trista. >>Condividi

Chiunque tu sia, sii una persona per bene. >>Condividi

Non ci sono grandi ruoli. Alcuni sono solo un po' più lunghi di altri, ecco tutto. >>Condividi

Allora tutto il film della mia vita mi è passato davanti agli occhi in un momento! E io non ero nel cast! . . . >>Segue

Un uomo può essere distrutto ma non sconfitto >>Condividi

Donna, Matrimonio

Lagrime di donne, fontana di malizia. >>Condividi

 





Vivere significa, fin dall'inizio, essere costretti ad interpretare la nostra vita. >>Condividi

Per i vecchi, la mancanza di serietà della nuova arte è un difetto che è sufficiente ad annullarla; mentre p . . . >>Segue

I commercianti: gente che pur di non pagare le tasse venderebbe l'anima al diavolo senza rilasciare lo scont . . . >>Segue

Anche immerso nelle tenebre e nel silenzio io posso, se voglio, estrarre nella mia memoria i colori, disting . . . >>Segue

Se la somministrazione dei narcotici provoca per se stessa due effetti distinti, da una parte il sollievo da . . . >>Segue

Santa Chiara, ropp'arrubbata, facett'i pport'i fierr. - Alla Basilica di Santa Chiara, dopo il saccheggio, m . . . >>Segue

Chi vede il giusto e non lo fa, è senza coraggio. >>Condividi

La maggior parte degli uomini in ultima analisi non ama e non brama di vivere se non per vivere. L'oggetto r . . . >>Segue

L'amore è una riabilitazione della schiavitù. >>Condividi

Dio, la discarica dei nostri sogni. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.