www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 10435

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1479870

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

19/01/2025

 N°881

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 02/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°249

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°55

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°49

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°39

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°33

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°26

Proverbio cinese

 N°26

John Ruskin nasce a Londra l'8 febbraio del 1819, muore a causa di una influenza il 20 gennaio del 1900 a Brantwood, all'età di 80 anni.

 N°26

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°24

Anatole France 1844-1924, scrittore francese.

 N°23

Alessandro Manzoni

 N°23

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  02/02/2025

Pagina 6 di 90

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Se con l'ozio è in compagnia - la miseria non va via. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

Caval rognoso non vuol lasciarsi strigliare. >>Condividi

È stupido strapparsi i capelli nel dolore, come se la pena fosse diminuita dalla calvizie. >>Condividi

La gravità di contegno è solo l'involucro della saggezza, eppure la preserva. >>Condividi

Vedere e ascoltare i malvagi è già l'inizio della malvagità. >>Condividi

Un uomo che ha commesso un errore e non lo ha riparato, ha commesso un altro errore. >>Condividi

Impossibile: è una parola che si trova solo nel vocabolario degli stupidi. >>Condividi

Buona e mala fama

Non si può tenere la lingua a nessuno. >>Condividi

 


Miscellanea

Ecco i due estremi: la superstiziosa sacralità della «proprietà» contrapposta alla frase di Jefferson: «La t . . . >>Segue

Heu dolor quam miser est, qui in tormento vocem non habet! >>Condividi

Aimè, il rimorso e una pesante schiavitù!

La cosa più fastidiosa quando mandi un messaggio a una persona a cui tieni è che dal momento dell'invio part . . . >>Segue

Donne e Uomini

Le bellezze son le prime spedite. >>Condividi

Una volta credevo che il contrario di una verità fosse l'errore e il contrario di un errore fosse la verità. . . . >>Segue

Cultura Civiltà e Religione

I due grandi ostacoli alla fratellanza umana sono la religione e la nazionalità. E la religione è probabilme . . . >>Segue

Donna, Matrimonio

Donna buona vale una corona. >>Condividi

Lo specchio e la regina

Lo specchio si groria forte tenendo dentro a sé specchiata la regina e, partita quella, lo specchio riman vi . . . >>Segue

Il ragno e il calabrone

Il ragno, volendo pigliare la mosca con sue false rete, fu sopra quelle dal calabrone crudelmente morto. . . . >>Segue

Nella casa non cè pace se canta la gallina e il gallo tace. >>Condividi

" Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito " >>Condividi

Non si deve mai disperare di un fanciullo finchè non è giunto alla pubertà. I figli acquistano soltanto allo . . . >>Segue

 





Non si porta consolazione agli afflitti con le afflizzioni di chi vive nella comodità. >>Condividi

Lo sport rende gli uomini cattivi, facendoli parteggiare per il più forte e odiare il più debole. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Dove molti peccano, nessuno si gastiga. >>Condividi

La moda è fatta per diventare fuori moda. >>Condividi

Negli affari di questo mondo gli uomini si salvano non per la fede, ma per la diffidenza. >>Condividi

Il nome di Platinette è non cultura. >>Condividi

Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare. >>Condividi

Sono quelle notti che ho una voglia incredibile di vivere. Vorrei vedere due o tre film, scrivere, leggere, . . . >>Segue

È meglio che i grammatici biasimino noi, piuttosto che la gente non comprenda. >>Condividi

Melius est reprehendant nos grammatici quam non intelligant populi. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.