www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 3044

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1480331

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

19/01/2025

 N°881

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 02/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°249

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°55

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°49

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°39

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°33

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°26

Proverbio cinese

 N°26

John Ruskin nasce a Londra l'8 febbraio del 1819, muore a causa di una influenza il 20 gennaio del 1900 a Brantwood, all'età di 80 anni.

 N°26

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°24

Anatole France 1844-1924, scrittore francese.

 N°23

Alessandro Manzoni

 N°23

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  02/02/2025

Pagina 59 di 90

... | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Beneficenza, Soccorrersi

Chi non dà quello che ama, non riceve quello che brama. >>Condividi

Beneficenza, Soccorrersi

Chi non ha modo, offre la volontà. >>Condividi

Beneficenza, Soccorrersi

Chi pensa al prossimo, al suo ben s'approssima. >>Condividi

Beneficium saepe dare docere est reddere. >>Condividi

Bene visse colui che potè morire come volle!

Benevoli coniunctio animi maxima est cognatio. >>Condividi

L'uomo generoso si inventa occasioni per fare del bene!

Bis emori est alterius arbitrio mori. >>Condividi

Muore due volte chi muore per volontà altrui!

Le lacrime dei buoni non cadono in terra, ma salgono in cielo >>Condividi

Un classico è qualcosa che tutti vorrebbero aver letto ma che nessuno vuole leggere. >>Condividi

 


EMOZIONI

Non c'e' nulla di piu' bello di una chiave, finche' non si sa che cosa apre >>Condividi

EMOZIONI

L’amore e' l’eccezione che conferma la regola. >>Condividi

EMOZIONI

Aveva la coscienza pulita : mai usata ! >>Condividi

Non si tratta di conservare il passato, ma di realizzare le sue speranze. >>Condividi

Oggi ciò che importa anzitutto è moralizzare l'Italia. >>Condividi

L’amore è come la pioggerella d’autunno, che cade piano piano, ma fa straripare i fiumi. >>Condividi

La dove ci si ama non scende mai la notte. >>Condividi

Chi ha il coraggio di ridere, è il padrone degli altri, come chi ha il coraggio di morire >>Condividi

il successo nella vita spirituale non è dato da eventi eccezionali ma da dedizione quotidiana >>Condividi

Economia domestica

Nel mese di maggio fornisciti di legna e di formaggio. >>Condividi

Non sono un atleta. Ho cattivi riflessi. Una volta sono stato investito da un'automobile spinta da due tizi. . . . >>Segue

Diligenza, Vigilanza

Chi cerca trova, e chi dorme sogna. >>Condividi

 





Diligenza, Vigilanza

All'impossibile nessuno è tenuto. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

Di là dal podere non ci si va. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

Chi non rassetta il buchino, rassetta il bucone. >>Condividi

Quanto più uno possiede in se stesso, di tanto meno egli necessita del mondo esterno. Ecco perché la superio . . . >>Segue

Giustizia, Liti

Il buon pastore tosa, ma non iscortica. >>Condividi

Giustizia, Liti

Il buono ufficiale vuol aver due cose, mano larga e brachetta stretta. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Alla conocchia anche il pazzo s'inginocchia. >>Condividi

Nota bene, la conocchia è la casalinga, la donna di Salomone.

Donna, Matrimonio

Alle donne che non fanno figli non ci andar né per piaceri né per consigli. >>Condividi

Napoleone alla Staël che gli domanda quale tra le donne ci tenesse da più, rispose: quella che ha fatto più figli.

Se dell'amore ne sai poco, molto ne parli. >>Condividi

Io credo soltanto nella parola. La parola ferisce, la parola convince, la parola placa. Questo, per me, è il . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.