Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Dio si conosce meglio nell'ignoranza. >>Condividi
|
|
|
Gravius malum omne est, quod sub aspectu latet. >>Condividi
|
Il male più grande è quello che si nasconde alla vista! |
|
Habent locum maledicti crebrae nuptiae. >>Condividi
|
Le frequenti nozze danno occasione alle maldicenze! |
|
Habet in adversis auxilia, qui in secundis commodat. >>Condividi
|
Chi presta aiuto quando la fortuna gli è favorevole, lo riceve nel momento del bisogno! |
Donne e Uomini |
Gli uomini non si misurano a canne. >>Condividi
|
|
|
Ogni erba diventa paglia. >>Condividi
|
|
|
Non menso che gli amici siano necessariamente delle persone che ti stiano simpatiche: sono semplicemente le . . . >>Segue
|
|
|
Mai rinunciare alla sincerità, ma ricordarsi sempre che non bisogna ferire gli altri con la propria esigenza . . . >>Segue
|
|
|
|
Da capo a piedi son fatta per lamore; è tutto il mio mondo e altro non esiste. >>Condividi
|
|
|
Il principale compito delluomo nella vita è dare alla luce se stesso >>Condividi
|
|
|
Del senno di poi, sono piene le fosse. >>Condividi
|
|
|
Il re Vittorio Emanuele II era noto per la generosità con cui attribuiva onorificenze: “Un mezzo toscano e u . . . >>Segue
|
|
|
Quando Wojtyla era arcivescovo di Cracovia, un giornalista osservò che per un porporato non era decoroso sci . . . >>Segue
|
|
|
“Ho letto molti testi di filosofia negli ultimi tempi” ha affermato una volta Vasco Rossi “perché cercavo de . . . >>Segue
|
|
|
Il piangere puzza a' morti e fa male a' vivi. >>Condividi
|
|
|
La roba non è di chi la fa, ma di chi la gode. >>Condividi
|
|
|
Non è il più bel mestiere, che non aver pensiere. >>Condividi
|
|
|
Da quando le società esistono un governo è sempre stato, per forza di cose, un contratto dassicurazione conc . . . >>Segue
|
|
|
In casa di galantuomo nasce prima la femmina e poi luomo. >>Condividi
|
|
|
I libri che recensiva li leggeva solo in seguito. Così sapeva già quello che pensava. >>Condividi
|
|
|
|
Il delitto è un padrone rigido e inflessibile, contro cui non divien forte se non chi se ne ribella interame . . . >>Segue
|
|
|
Non c'è nessuna velocità che possa gareggiare con la velocità della mente. >>Condividi
|
|
|
Pudor dimissus numquam redit in gratiam. >>Condividi
|
L'onore perso non si riacquista! |
|
Gli uomini non hanno più misura, per nulla, da quando la vita umana non è più la misura. >>Condividi
|
|
|
Gli uomini più tremendi: quelli che sanno tutto e ci credono. >>Condividi
|
|
|
Darwinismo capovolto: e se quelli che rimangono fossero sempre i peggiori? >>Condividi
|
|
|
Dare un nome alle cose è la grande e seria consolazione concessa agli uomini. >>Condividi
|
|
|
Il genio è poco più che la facoltà di percepire in un modo inconsueto. >>Condividi
|
|
|
La religione è la reazione totale di un uomo alla vita. >>Condividi
|
|
|
Per essere un buon filosofo tutto ciò che è necessario è odiare il modo di ragionare degli altri. >>Condividi
|
|
Pagina 55 di 90
... |
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
61
|
62
|
63
|
64
|
65
|
...