www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 1940

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1480135

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

19/01/2025

 N°881

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 02/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°249

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°55

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°49

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°39

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°33

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°26

Proverbio cinese

 N°26

John Ruskin nasce a Londra l'8 febbraio del 1819, muore a causa di una influenza il 20 gennaio del 1900 a Brantwood, all'età di 80 anni.

 N°26

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°24

Anatole France 1844-1924, scrittore francese.

 N°23

Alessandro Manzoni

 N°23

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  02/02/2025

Pagina 50 di 90

... | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Dove c'è gusto, non c'è perdenza. >>Condividi

Non semper aurem facilem facilitas habet. >>Condividi

Non sempre l'uomo felice è disposto ad ascoltare!

Compagnia, buona e cattiva

Meno siamo a tavola, e più si mangia. >>Condividi

La memoria dei beni fatti, appresso l’ingratitudine, è fragile. >>Condividi

Quando avremo vinto alla scala mondiale, con l'oro si faranno gli orinatoi delle grandi città. >>Condividi

Il cristianesimo ha fatto molto per l'amore facendone un peccato. >>Condividi

Critica

Un buon poeta non è sempre un uomo istruito.? pesso avido d'imparare. Troppo avido. >>Condividi

Un cretino ricco è un ricco, un cretino povero è un cretino. >>Condividi

 


Luomo che sa non parla; luomo che parla non sa. >>Condividi

Mai ti è dato un desiderio senza avere il potere si realizzarlo! >>Condividi

Chi è sereno fatica meno >>Condividi

non è perché le cose sono difficili che non osiamo, ma è proprio perché non osiamo che le cose sono difficil . . . >>Segue

Di uomini molto cattivi non si può nemmeno immaginare che muoiano. >>Condividi

Per Sant'Andrea piglia il porco per la sèa (setola) >>Condividi

se tu non lo puoi pigliare, fino a Natale lascialo andare

Amore

Ci sei, ho paura che vai via; non ci sei, ho paura che non arrivi; ti sogno, ho paura che non si avveri; ti . . . >>Segue

E così per alcuni scrittori, incluso quell'impertinente glorioso di Bukowski, il sesso è ovviamente tragicom . . . >>Segue

Il divino è forse quella qualità dell'uomo che gli permette di sopportare l'assenza di Dio. >>Condividi

Quando siamo interessati solo alla vicenda di una cosa, ci stanchiamo di sentire la stessa vecchia storia ra . . . >>Segue

Ogni ghianda può pensare di diventare quercia, ma nella realtà il 999 per mille delle ghiande servono di pas . . . >>Segue

Non bastano tutti i cammelli del deserto per comprarti un amico. >>Condividi

 





Lancia il tuo cuore davanti a te, e corri a raggiungerlo. >>Condividi

In Africa ci sono migliaia di donne intelligenti che non hanno la possibilità di usare il cervello. Tutto qu . . . >>Segue

La mafia antica, quella che sparava, era più pericolosa ma anche più facile da combattere; la mafia nuova è . . . >>Segue

Tutto ciò che amo perde metà del suo piacere se tu non sei lì a condividerlo con me. >>Condividi

Bisogna essere tagliati per fare i leccapiedi, bisogna essere bravissimi. E’ una professione, un lavoro. . . . >>Segue

Alla lettera. - Ad litteram >>Condividi

Di ciò che posso essere io per me, non solo non potete saper nulla voi, ma nulla neppure io stesso. >>Condividi

L'umanità ha sempre barattato un pò di felicità per un pò di sicurezza. >>Condividi

Messe tenus propria vive. Vivi in base alle tue risorse. >>Condividi

Memento mori. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.