Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Miscellanea |
C'è l' l'infinito abisso tra ciò che leggi e godi, e ciò che prendi come modello. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
l'impulso è con gli dèi ma la tecnica è la responsabilità dell'Uomo >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Nessuna calamità che ci si aspetta arriva. Quelle che arrivano non le SI aspettano >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Dato l'adeguato potere di acquisto, si potrebbe possedere meno. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Aristotale, essendo nè un poeta nè completamente imbecille, si accontentò di cercare di formulare alcune o . . . >>Segue
|
|
Critica |
L'onestà della parola non consente la disonestà della materia. >>Condividi
|
|
Critica |
Con la falsificazione della parola ogni altra cosa viene tradita. >>Condividi
|
|
Arte e Musica |
Non vi è democrazia nelle arti. >>Condividi
|
|
|
Arte e Musica |
La storia di un'arte è la storia di capolavori, non di fallimenti o di mediocrità. >>Condividi
|
|
|
La critica, quel bel fiore dell'espressione personale nel giardino delle lettere. >>Condividi
|
|
|
Si dovrebbe andare oltre i limiti della normale sensibilità per influenzare profondamente le altre persone. . . . >>Segue
|
|
|
Tutto ciò che ho fatto è solo il primo passo di un lungo cammino. Si tratta unicamente di un processo prelim . . . >>Segue
|
|
|
Tutti i bambini sono degli artisti nati; il difficile sta nel fatto di restarlo da grandi. >>Condividi
|
|
|
Sia chiaro, per me ragione significa che io ho ragione. >>Condividi
|
|
|
A Mimi [la zia] dicevo sempre: "Hai buttato via tutte le mie poesie e te ne pentirai quando sarò famoso". No . . . >>Segue
|
|
|
La borghesia ha avuto da svolgere nella storia un compito sommamente rivoluzionario. >>Condividi
|
|
|
L'emancipazione della classe lavoratrice deve essere opera della classe lavoratrice stessa. >>Condividi
|
|
|
Ogni goccia di rugiada nella quale si rifletta il sole brilla in un gioco infinito di colori, ma il sole spi . . . >>Segue
|
|
|
Gli operai non hanno patria. Non si può toglier loro ciò che non hanno. [...] Ma poiché il proletariato deve . . . >>Segue
|
|
|
Così durante tutto questo periodo vediamo il partito dell'ordine costretto dalla sua posizione equivoca a co . . . >>Segue
|
|
|
|
Il rimpianto che gli uomini provano per avere male impiegato il tempo che hanno già vissuto, non li porta se . . . >>Segue
|
|
|
Beneficium qui dare nescit, iniuste petit. >>Condividi
|
E' bene perdere un'occasione di gioia se contemporaneamente scompare un dolore! |
|
Beneficium qui dedisse se dicit, petit. >>Condividi
|
Giustamente perde i suoi soldi il colpevole che da soldi al giudice! |
|
Gente trista, nominata e vista. >>Condividi
|
|
|
In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso. >>Condividi
|
|
|
I corridori che ricordo con piacere sono Gianni Bugno, Claudio Chiappucci, Tony Rominger. Con loro mi sono s . . . >>Segue
|
|
|
Quando l'inferiore insorge contro al superiore, il debole contro al forte. >>Condividi
|
|
|
Effugere cupiditatem regnum est vincere. >>Condividi
|
Liberarsi dei desideri smodati equivale a conquistare un regno! |
|
Eheu quam miserum est, fieri metuendo senem. >>Condividi
|
Quant'è brutto invecchiare con paura! |
|
Eripere telum, non dare irato decet. >>Condividi
|
Ad una persona irata occorre togliere le armi non dargliele! |
Pagina 43 di 90
... |
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
...