www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 1077

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1480084

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

19/01/2025

 N°881

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 02/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°249

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°55

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°49

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°39

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°33

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°26

Proverbio cinese

 N°26

John Ruskin nasce a Londra l'8 febbraio del 1819, muore a causa di una influenza il 20 gennaio del 1900 a Brantwood, all'età di 80 anni.

 N°26

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°24

Anatole France 1844-1924, scrittore francese.

 N°23

Alessandro Manzoni

 N°23

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  02/02/2025

Pagina 37 di 90

... | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Il medico vede l'uomo in tutta la sua debolezza, l'avvocato in tutta la sua cattiveria, il parroco in tutta . . . >>Segue

Compagnia, buona e cattiva

Chi è debole di forze non s'esponga a' pericoli. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Chi ha meno ragione, grida più forte, per soverchiare gli altri; talché si dice: Chi più urla ha più ragione . . . >>Segue

Compagnia, buona e cattiva

Chi le tocca son sue. Le busse; nessuno poi gliele leva. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Chi lavora lustra, e chi non lavora mostra. >>Condividi

Chi è vergognoso, vada straccioso. >>Condividi

" Dormivo e sognavo che la vita era gioia. Mi sono svegliato e ho visto che la vita era servizio. Ho servito . . . >>Segue

La carità ci fa nobili >>Condividi

 


Famiglia

Di mezz'anno il cul fa da scanno. >>Condividi

Cioè comincia a pigliar forza e a reggersi in sulla vita.

Bisogna mangiare insieme molti moggi di sale perchè il dono dell'amicizia sia completo. >>Condividi

C'è malvagità in un'intenzione malvagia, anche se l'atto non viene perpetrato. >>Condividi

Chi più sa meno crede. >>Condividi

con il vino si dice la verità. - In vino veritas >>Condividi

False apparenze

Un fucile scarico fa paura a due. >>Condividi

Cultura Civiltà e Religione

La civiltà è fatta da uomini d'intelligenza eccezionale. ? il loro prodotto. >>Condividi

Cultura Civiltà e Religione

La maggior parte delle tirannie della vita moderna, oppure almeno un sacco di stupidità, sono basate sui tab . . . >>Segue

Donna, Matrimonio

Chi ha male al dito, sempre lo mira; chi ha mal marito, sempre sospira. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Chi ha moglie, ha doglie. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Chi ha moglie allato, sta sempre travagliato. >>Condividi

Sono sempre ossesionato dal pensiero della morte: v'è una vita nell'aldilà? E se c'è, mi potranno cambiare u . . . >>Segue

 





Non possiamo disperare nell'umanità, dal momento che noi stessi siamo esseri umani. >>Condividi

Non ho idea di quali armi serviranno per combattere la terza Guerra Mondiale, ma la quarta sarà combattuta c . . . >>Segue

Se si è felice, non si deve poi voler essere più felice. >>Condividi

Un tavolo, una sedia, un cesto di frutta e un violino; di cos'altro necessita un uomo per essere felice? . . . >>Segue

Bona quae veniunt, ni sustineantur, opprimunt. >>Condividi

Le cose belle che ci accadono ci opprimono se non le sappiamo gestire!

Bona turpitudo est, quae periclum vindicat. >>Condividi

L'abitudine alle cose belle è una cosa pessima!

Quelli che ballavano erano visti come pazzi da quelli che non sentivano la musica. >>Condividi

Quello che era silente nel padre, parlava nel figlio; e spesso ho trovato nel figlio il segreto svelato del . . . >>Segue

Famiglia

Di meo nasce meo. >>Condividi

La violenza verbale non mi piace. Quella di ieri e quella di oggi. Non mi sta bene politicamente e nemmeno s . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.