www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 1055

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1480081

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

19/01/2025

 N°881

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 02/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°249

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°55

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°49

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°39

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°33

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°26

Proverbio cinese

 N°26

John Ruskin nasce a Londra l'8 febbraio del 1819, muore a causa di una influenza il 20 gennaio del 1900 a Brantwood, all'età di 80 anni.

 N°26

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°24

Anatole France 1844-1924, scrittore francese.

 N°23

Alessandro Manzoni

 N°23

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  02/02/2025

Pagina 36 di 90

... | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

A chi ha paura non basta larmatura. >>Condividi

Il miglior scrittore sarà colui che avrà vergogna di essere un letterato. >>Condividi

Il modo più perfido di nuocere ad una causa è difenderla intenzionalmente con cattive ragioni. >>Condividi

Aristotile nel terzo dell’Etica: l’uomo è degno di lode e di vituperio solo in quelle cose che sono in sua p . . . >>Segue

Amore

Dove regna amore, non si conosce errore. >>Condividi

Amore

Chi arde e non lo sente, arder possa infino al dente. >>Condividi

Amore

Chi vuol l'amore celato lo tenga bestemmiato. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Chi molto pratica, molto impara >>Condividi

 


Compagnia, buona e cattiva

E' vi sono uomini fanciulli; e quel che è peggio fanciulli che non vanno a scuola. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Chi va al mulino, s'infarina >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Chi fugge la mola, scansa la farina. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Il carbone o scotta o tinge. >>Condividi

Non c'è di peggio del disordine quando si hanno capacità esigue. >>Condividi

La maggior parte dei vecchi hanno qualcosa di malfido, di menzognero nel loro modo di comportarsi con le per . . . >>Segue

Uomo morto non fa più guerra. >>Condividi

La gioventù è un errore grossolano, la maturità una lotta, la vecchiaia un rimpianto. >>Condividi

La pazienza è l'ingrediente necessario per la genialità. >>Condividi

La saetta non cade in luoghi bassi. >>Condividi

Un povero ti dà tutto e non ti rinfaccia mai la tua vigliaccheria. >>Condividi

Il leone e il vitello giaceranno insieme, ma il vitello non dormirà molto. >>Condividi

 





I guai sono come i fogli di carta igienica: ne prendi uno, ne vengono dieci. >>Condividi

In quel periodo uscivo con una ragazza e dovevamo sposarci, ma c'era un conflitto religioso. Lei era atea e . . . >>Segue

Donne e Uomini

Rosso di pelo e moro e guercio e zoppo. >>Condividi

Famiglia

Al bambin che non ha denti, freddo fa di tutti i tempi. >>Condividi

Esperienza

Esperienza, madre di scienza. >>Condividi

Esperienza

L'esperienza è una maestra mutola. >>Condividi

Famiglia

Chi l'altrui famiglia non guarda, la sua non mette barba. >>Condividi

Famiglia

Madre non sparli d'altre madri. >>Condividi

Non posso vivere senza libri. >>Condividi

Oggi abbiamo scoperto la tecnologia. Ma siamo i padroni o i suoi servi? >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.