www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 455

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1480039

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

19/01/2025

 N°881

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 02/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°249

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°55

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°49

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°39

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°33

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°26

Proverbio cinese

 N°26

John Ruskin nasce a Londra l'8 febbraio del 1819, muore a causa di una influenza il 20 gennaio del 1900 a Brantwood, all'età di 80 anni.

 N°26

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°24

Anatole France 1844-1924, scrittore francese.

 N°23

Alessandro Manzoni

 N°23

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  02/02/2025

Pagina 28 di 90

... | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Patti chiari, amicizia lunga. >>Condividi

Chi ha soldi ma non figli non è ricco, chi ha figli ma non soldi non può essere considerato povero. >>Condividi

A volte qualcuno perde una guerra, purtroppo cè sempre qualcuno che la ritrova. >>Condividi

Paucorum est intellegere, quid donet dies. >>Condividi

E' di pochi comprendere che cosa (di bello) ogni giono ci dona!

Paucorum improbitas universis calamitas. >>Condividi

La cattiveria di pochi è la disgrazia di molti!

Pecunia una regimen est rerum omnium. >>Condividi

Solamente la ricchezza governa tutte le cose!

Per quae sis tutus, illa semper cogites. >>Condividi

Nessuno cessa di perdere se non quando è povero!

Pereundi scire tempus assidue est mori. >>Condividi

Rifugiarsi presso un inferiore equivale a consegnare sè stesso!

 


sognare

Andranno li omini e non si moveranno, parleranno con chi non si trova, sentiranno chi non parla. >>Condividi

Critica

Se la letteratura di una nazione declina. la nazione si arrofizza e decade. >>Condividi

È bene, anche nel perseguire le cose migliori, procedere con calma e moderazione. >>Condividi

Cuori spezzati, abbiate fede nei vostri morti! Essi non soltanto sono radici sotto le pietre macchiate di sa . . . >>Segue

La felicità esiste. Ne ho sentito parlare. >>Condividi

Noi occidentali non capiamo nulla; abbiamo fatto malissimo ad elevare le donne al nostro livello! I popoli d . . . >>Segue

Noi siamo facili a chiedere, ma non a ringraziare. >>Condividi

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa. >>Condividi

Il giovane cammina più veloce dell'anziano, ma l'anziano conosce la strada. >>Condividi

Quando gli elefanti combattono è sempre l'erba a rimanere schiacciata. >>Condividi

Dove si pialla cadono i trucioli. >>Condividi

La televisione è la mia droga, ma io sono sicuro di poterne fare a meno quando voglio, almeno credo. >>Condividi

 





Le idee non si traducono in fatti senza forti convinzioni universalmente accettate >>Condividi

La capacità si vede nelle difficoltà >>Condividi

Il segreto della conversazione non sta nel mostrare molto il proprio spirito ma nel fare in modo che gli alt . . . >>Segue

L’illegittimo

Uno rimproverò a uno omo da bene che non era legittimo. Al quale esso rispose esser legittimo nelli ordini d . . . >>Segue

Economia domestica

Il danaro viene in casa con lo zoppo e si parte col postiglione. >>Condividi

E' davvero così…

Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza. >>Condividi

In Italia tutto è a mezzo. >>Condividi

Bisogna essere molto forti per amare la solitudine. >>Condividi

Un amore crollato, ricostruito, cresce forte, leggiadro, grande più di prima. >>Condividi

La farina del diavolo se ne va in crusca. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.