www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 441

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1480036

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

19/01/2025

 N°881

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 02/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°249

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°55

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°49

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°39

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°33

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°26

Proverbio cinese

 N°26

John Ruskin nasce a Londra l'8 febbraio del 1819, muore a causa di una influenza il 20 gennaio del 1900 a Brantwood, all'età di 80 anni.

 N°26

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°24

Anatole France 1844-1924, scrittore francese.

 N°23

Alessandro Manzoni

 N°23

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  02/02/2025

Pagina 26 di 90

... | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

La gentilezza apre tutte le porte. >>Condividi

Il giglio e la corrente del fiume

Il ligio si pose sopra la ripa di Tesino, e la corrente tirò la ripa insieme col lilio. >>Condividi

Li abbreviatori delle opere fanno ingiuria alla cognizione e allo amore, con ciò sia che l’amore di qualunch . . . >>Segue

All'età di diciannove anni per mia sola deliberazione ed a mie spese formai un esercito con il quale restitu . . . >>Segue

Mestieri, Professioni diverse

Quando il villano è a cavallo, non vorrebbe mai che si facesse sera. >>Condividi

Animo e cera, vivanda vera. >>Condividi

" Il passato da certezza ... Il futuro insicurezza ... Se la noia vuoi provare ... nel presente devi restare . . . >>Segue

Beneficenza, Soccorrersi

La limosina non fa impoverire anzi L'elemosina mantiene la casa >>Condividi

 


L'amore deve tutto osare quando ha tutto da temere. >>Condividi

La forza e la tolleranza sono compagne. >>Condividi

La vita è una processione. Chi è lento la trova troppo veloce e si fa da parte; chi è veloce la trova lenta . . . >>Segue

Donna, Matrimonio

Chi disse donna, disse danno. >>Condividi

In Siena le donne rispondono: Chi disse uomo, disse malanno

Miscellanea

La scienza è poco poetica solo alle menti itteriche a causa del sentimento o del romanticismo >>Condividi

Malignos fieri maxime ingrati docent. >>Condividi

Sono soprattutto i malvagi che insegnano ad essere ingrati!

Il peggior nemico della creatività è il buon gusto. >>Condividi

La tradizione di tutte le generazioni passate pesa come un incubo sul cervello dei vivi. >>Condividi

Spinto dalle esigenze contraddittorie della sua sítuazione e costretto, in pari tempo, come un giocatore di . . . >>Segue

Meglio poco che niente. >>Condividi

Ciò che mi trattiene dallo scrivere un capolavoro è il timore che me ne chiedano subito un altro. >>Condividi

Ciascun confusamente un bene apprende nel qual si queti l'animo, e disira: per che di giugner lui ciascun co . . . >>Segue

 





Mulier quae multis nubit, multis non placet. >>Condividi

La donna che ne ha sposato tanti è perchè piace a pochi!

Multis minatur, qui uni facit iniuriam. >>Condividi

Rischi di cercare a lungo, prima di trovare un uomo onesto!

Multos timere debet, quem multi timent. >>Condividi

L'uomo onesto muore con dispiacere di molti!

Muneribus, non lacrimis, meretrix est misericors. >>Condividi

La cortigiana è sensibile ai regali e non alle lacrime!

Mutare quod non possis, ut natum est, feras. >>Condividi

Sopportalo così com'è quello che non puoi cambiare!

Nec morten effugere quisquam nec amorem potest. >>Condividi

E' necessario che le cose più grandi abbiano un piccolissimo inizio!

Necessitas ab homine quae vult impetrat. >>Condividi

La necessità rende il povero falso!

Donne e Uomini

A donna bianca bellezza non le manca (o per esser bella poco le manca). >>Condividi

Guerra, Milizia

Chi va alla guerra, mangia male e dorme in terra. >>Condividi

Chi si lascia avvilire dalla sventura dimostra di averla meritata >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.