www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 10457

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1479878

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

19/01/2025

 N°881

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 02/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°249

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°55

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°49

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°39

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°33

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°26

Proverbio cinese

 N°26

John Ruskin nasce a Londra l'8 febbraio del 1819, muore a causa di una influenza il 20 gennaio del 1900 a Brantwood, all'età di 80 anni.

 N°26

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°24

Anatole France 1844-1924, scrittore francese.

 N°23

Alessandro Manzoni

 N°23

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  02/02/2025

Pagina 2 di 90

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Compagnia, buona e cattiva

Due bene, tre meglio, quattro male, e cinque peggio. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Doglia comunicata è subito scemata. >>Condividi

Bisogna adoperare i propri principi nelle grandi cose, nelle piccole basta la misericordia. >>Condividi

La voce della coscienza è come uno di quei congegni d'allarme che scattano per ogni nonnulla e nessuno gli d . . . >>Segue

L'inizio dell'amore spesso è simultaneo. Non così la fine. Da ciò nascono le tragedie. >>Condividi

Colui che crede in se stesso vive con i piedi fortemente poggiati su una nuvola. >>Condividi

La bomba atomica... Se solo l'avessi saputo, avrei fatto l'orologiaio. >>Condividi

La calunnia è un vocabolo sdentato che, quando arriva a destinazione, mette mandibole di ferro. >>Condividi

 


Donna, Matrimonio

Chi incontra buona moglie ha gran fortuna. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Chi le porta è l'ultimo a saperle. >>Condividi

La fantasia governa il mondo >>Condividi

La consolazione dei brutti è la speranza che i belli non siano molto intelligenti >>Condividi

La vera amicizia si vede nei periodi difficili, perché nei periodi buoni tutti sono amici. >>Condividi

Famiglia

Chi non ha poveri o matti nel parentato, è nato o di lampo o di tuono. >>Condividi

Critica

Un c1a~sico è classico non perch? si conferma a certe regole strutturali oppure a certe definizioni (di cui . . . >>Segue

Critica

A lungo andare la poesia mediocre è uguale in tutti i paesi. >>Condividi

Critica

Tutte le età sono contemporanee., Questo è specialmente vero per la letteratura dove il tempo reale è indipe . . . >>Segue

Critica

La letteratura non esiste in un vuoto. Gli scrittori in quanto tali hanno una ben definita funzione, ociale . . . >>Segue

Detto per le donne

L'ulivo benedetto, vuol trovare pulito e netto. >>Condividi

Detto per le donne

abbi se puoi per vicino o parente >>Condividi

 





Può essere che un uomo sia aggressivo perché non è passato attraverso il pericolo, come me. Io posso permett . . . >>Segue

Noi viviamo – grazie a Dio – in un'epoca senza fede. >>Condividi

Non sembra, ma questo è un libro. Ho pensato che mi sarebbe piaciuto scriverne uno, a puntate, sul giornale, . . . >>Segue

Famiglia

Corruccio di fratelli fa più che due flagelli. >>Condividi

Hominem experiri multa paupertas iubet. >>Condividi

La povertà obbliga l'uomo a molto richiare!

Mi uccideranno, ma non sarà una vendetta della mafia, la mafia non si vendica. Forse saranno mafiosi quelli . . . >>Segue

Palermo non mi piaceva, per questo ho imparato ad amarla. Perché il vero amore consiste nell'amare ciò che n . . . >>Segue

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Sogni di banditi, fantasie di storpiati, disegni di falliti. >>Condividi

Chi lascia la via vecchia per quella nuova, sa quel che lascia ma non quel che trova. >>Condividi

Solo due cose sono infinite: luniverso e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.