www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 11495

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1479993

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

19/01/2025

 N°881

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 02/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°249

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°55

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°49

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°39

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°33

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°26

Proverbio cinese

 N°26

John Ruskin nasce a Londra l'8 febbraio del 1819, muore a causa di una influenza il 20 gennaio del 1900 a Brantwood, all'età di 80 anni.

 N°26

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°24

Anatole France 1844-1924, scrittore francese.

 N°23

Alessandro Manzoni

 N°23

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  02/02/2025

Pagina 14 di 90

... | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

I tuoi occhi blu e profondi >>Condividi

Chiedere a uno scrittore che cosa pensa dei critici è come chiedere a un lampione che cosa pensa dei cani. . . . >>Segue

Non stuzzicare il can che dorme. >>Condividi

La speranza è lultima a morire. >>Condividi

La donna è mobile, luomo è falegname. >>Condividi

dote delle fanciulle

E dove prima la gioventù femminina non si potea difendere dalla lussuria e rapina de’ maschi, né per guardie . . . >>Segue

O mondo, come non t’apri? e precipita nell’alte fessure de’ tua gran balatri e spelonche, e non mostrare più . . . >>Segue

la montagna

Se non scali la montagna non potrai avere una visione chiara della pianura. >>Condividi

 


saggezza

Ho scalato il picco, e non ho trovato rifugio nello squallore della fama e nella sterile vetta. Prima che la . . . >>Segue

Cambiarsi per cambiare

Gandhi ha sempre usato il comportamento, prima ancora delle parole, come fonte di ispirazione per i suoi seg . . . >>Segue

i desideri terreni sono illuminazione

Spiega tutto questo a tua moglie e lavorate insieme come il sole e la luna, come gli occhi o le due ali di u . . . >>Segue

Cuor contento gran talento. >>Condividi

In iudicando criminosa est celeritas. >>Condividi

L'ingenuità non ammette oltraggio!

E' la curiosità che crea l'interesse, ed è la sazietà che lo distrugge. >>Condividi

Non c'è niente di così facile che non diventi difficile quando si fa controvoglia. >>Condividi

Io sono un uomo, e non ritengo nulla di umano estraneo a me. >>Condividi

Buttare via un po' di soldi al momento opportuno produce talvolta grandi guadagni. >>Condividi

Una bugia caccia l'altra. >>Condividi

Bambini ? Preferisco cominciarne cento, che finirne uno. >>Condividi

Voi europei siete i vicini dei Paesi della regione israeliana e palestinese. Vi informiamo che questi Paesi . . . >>Segue

 





Lavoro

Non rimandare a domani quello che puoi fare dopodomani. >>Condividi

La perfezione della tecnologia e la confusione degli obiettivi sembrano caratterizzare la nostra epoca. . . . >>Segue

CARPE DIEM >>Condividi

(Cogli l'attimo fuggente) Questo motto Þ tuttora molto usato come esortazione a cogliere il momento favorevole, senza preoccuparsi del futuro

ERRARE HUMANUM EST, PERSEVERARE AUTEM DIABOLICUM >>Condividi

(Sbagliare Þ umano, ma perseverare nell'errore Þ diabolico) Il famoso assioma sottolinea la chiara distinzione tra l'errore accidentale e quello voluto (il male).

E' perfettamente mostruoso cio' che la gente fa al giorno d'oggi quando passeggia: dire, alle spalle degli a . . . >>Segue

L'Inferno di Dante è pieno di italiani che rompono i coglioni agli altri. >>Condividi

E' più facile parlare in piazza a diecimila persone che al telefono con una donna in lacrime. >>Condividi

Un archeologo è un marito ideale. Più invecchi e più si interessa a te. >>Condividi

Il miglior modo per far girare la testa a una donna, è dirle che ha un bellissimo profilo. >>Condividi

Di' a quel signore [un direttore di un quotidiano che voleva apportare delle modifiche ad un suo articolo] c . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.