www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 10428

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1479867

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

19/01/2025

 N°881

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 02/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°249

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°55

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°49

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°39

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°33

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°26

Proverbio cinese

 N°26

John Ruskin nasce a Londra l'8 febbraio del 1819, muore a causa di una influenza il 20 gennaio del 1900 a Brantwood, all'età di 80 anni.

 N°26

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°24

Anatole France 1844-1924, scrittore francese.

 N°23

Alessandro Manzoni

 N°23

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  02/02/2025

Pagina 11 di 90

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Pro medicina est dolor, dolorem qui necat. >>Condividi

Quando chiudi un occhio sugli sgagli di uno giusto calpesti la legge!

La bellezza non è che il disvelamento di una tenebra caduta e della luce che ne è venuta fuori. >>Condividi

Si dice il peccato, non il peccatore. >>Condividi

Beneficia plura recipit, qui scit reddere. >>Condividi

Fare un favore a chi ne è degno ti rende tutti debitori!

La sofferenza è cosa bellissima a vedersi in uno che sopporta serenamente una grande sventura, e ciò non per . . . >>Segue

Chi ha vigna ha tigna. Usasi a Roma dove le vigne recano grandi fastidj. (SERDONATI.) >>Condividi

Chi pianta datteri non ne mangia. Credesi che il dattero duri cento anni prima di dar frutto. >>Condividi

False apparenze

Il miracolo non fa il santo. >>Condividi

 


Critica

Qualunque fossero le propensioni simboleggianti di Dante, era un positivista-nella sua arte. >>Condividi

Critica

Le idee venivano a.lui (Remy de Gourmont) come una serie di vini raffinati a un palato delicato, ed egli non . . . >>Segue

Critica

Wordsworth vibra ad una portata limitatissima di stimoli, ed egli non era conscio di tutti i problemi dello . . . >>Segue

Critica

Cambiare il testo di Joyce a scopo di accontentare il lettore del manoscritto per la casa editrice Duckworth . . . >>Segue

Critica

Perchè credi che bo battezzato T.S. Eliot l'opossum? L'opossum vuol dire l'abilità di apparire morto mentre . . . >>Segue

Critica

Obiettività e ancora obiettività ... Non ci devono essere eliche, frasi convenzionali, stereotipato gergo gi . . . >>Segue

Critica

Infatti, solo con l'età ci si rende conto del' grado in cui ogni espressione umana è polìbigua. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

Ogni cosa può torcersi a male. >>Condividi

Critica

L'immagine non è un'idea. ? un nodo o un groviglio di radiazioni >>Condividi

Critica

Qualsiasi studio della poesia europea è sbagliato se non comincia con lo studio dell'arte nel mondo provenza . . . >>Segue

Critica

Nessun uomo può scrivere versi veramente buoni se non conosce Stendhal e Flaubert. >>Condividi

Critica

Vorrei che il nome «Imagismo. continuasse ad avere un certo significato. Esso sta, o mi piacerebbe pensare c . . . >>Segue

 





Critica

che un qualsiasi comitato democratico potrà mantenere quel livello. Alcuni avranno i piedi piatti volti all' . . . >>Segue

Critica

Erodoto scrisse storia che è letteratura. >>Condividi

La strategia è un sistema di ripiegamenti. >>Condividi

Amore, Matrimonio

L'amore inizia con paroloni, tira avanti con paroline .. e finisce con parolacce !! >>Condividi

Inopi beneficium bis dat, qui dat celeriter. >>Condividi

L'avidità, per chi vive in mezzo alle ricchezze, è una povertà organizzata!

Instructa inopia est in divitiis cupiditas. >>Condividi

Invita a ripetere lo sbaglio chi soprassiede allo stesso!

Invidia loquitur quod videt, non quod subest. >>Condividi

In amore sempre dolce è la follia!

Invitat culpam, qui peccatum praeterit. >>Condividi

L'invidia fa crescere la sua furia in modo silenzioso, ma in modo ostile!

crescita

Colui che sa essere costante, che sa perseverare, che ha misura nelle parole e autocontrollo, che mai alza l . . . >>Segue

Fu il tuo bacio, amore, a rendermi immortale. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.