Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
VIVERE |
No pasa nada; y si pasa , que importa ? Y si importa que pasa ? >>Condividi
|
|
VIVERE |
Non si puo' per legge del parlamento rendere la gente morale, ed e' gia' qualche cosa... >>Condividi
|
|
VIVERE |
La felicita' rende l'uomo pigro. >>Condividi
|
|
|
Quando si trova un coniuge ammazzato, la prima persona inquisita è l'altro coniuge: questo la dice lunga su . . . >>Segue
|
|
|
Perfino essere malato è piacevole quando sai che ci sono persone che aspettano la tua guarigione come una fe . . . >>Segue
|
|
|
Quel che proviamo quando siamo innamorati è forse la nostra condizione normale. L'amore mostra quale dovrebb . . . >>Segue
|
|
|
Grande studio (ambizione) degli uomini mentre sono immaturi, è di parere uomini fatti, e quando sono uomini . . . >>Segue
|
|
|
Il mistero orribile appeso sopra di noi in questa casa entra nella mia testa come liquore, e mi fa impazzire . . . >>Segue
|
|
|
|
Possa il tuo cuore credere le verità che affermo; è questa la virtù che fa la felicità, ovunque abitiamo. . . . >>Segue
|
|
|
I clericali sono sudditi e militi di una potenza straniera, autorità mista ed universale, spirituale e polit . . . >>Segue
|
|
|
Ogni fatica che ci è grata ha con sè il suo rimedio. >>Condividi
|
|
|
La direzione spirituale di tre donne è compito più arduo dell'amministrazione di un ordine. >>Condividi
|
|
|
Anima di Cristo, santificami / Corpo di Cristo, salvami / Sangue di Cristo, inebriami / Acqua del costato di . . . >>Segue
|
|
|
La donna non e' niente piu' che alcune parole scritte da un ragazzino in un cesso pubblico. >>Condividi
|
|
|
Oggi il 70% dell'umanità muore di fame... e il restante 30% fa la dieta >>Condividi
|
|
|
Quanto meno mangi, bevi, compri libri, vai a teatro, al ballo e all'osteria, quanto meno pensi, ami, fai teo . . . >>Segue
|
|
|
Inertia est laboris excusatio. >>Condividi
|
Non si piange per un nemico morto! |
|
O primo ed unico amore della mia vita, o mia Pisana, tu pensi ancora, tu palpiti, tu respiri in me ed intorn . . . >>Segue
|
|
|
Oh tu sei ancora con me, tu sarai sempre con me; perché la tua morte ebbe affatto la sembianza d'un sublime . . . >>Segue
|
|
|
Sperammo ed amammo insieme; insieme dovremo trovarci là dove si raccolgono gli amori dell'umanità passata e . . . >>Segue
|
|
|
|
All'intelligenza saranno chiari taluni fatti orribili solo quando il destino sarà compiuto. >>Condividi
|
|
|
Se vediamo un gigante, esaminiamo prima la posizione del sole e assicuriamoci che non si tratti dell'ombra d . . . >>Segue
|
|
|
Quando conferiamo al comune un senso più elevato, all'ordinario un aspetto misterioso, al noto la dignità de . . . >>Segue
|
|
|
[Dio] Non turba mai la gioia de' suoi figli, se non per prepararne loro una più certa e più grande. >>Condividi
|
|
|
Guai cu la pala e morti mai. - Guai a palate, ma mai la morte. >>Condividi
|
|
|
Cu' voli puisia venga 'n Sicilia. - Chi vuole poesie, venga in Sicilia. >>Condividi
|
|
|
Palermu è omu dabbeni, cu va va e cu veni veni. - Palermo è come una persona per bene, ci si può fidare semp . . . >>Segue
|
|
|
Vol'essiri di Patti la pignata pri fari la minestra sapurita. - Deve essere di Patti la pentola, per fare la . . . >>Segue
|
|
|
Si Marsala avissi lu portu Trapani fussi mortu. - Se a Marsala ci fosse il porto, Trapani sarebbe finita. . . . >>Segue
|
|
|
Chiaramunti, munti d'oru, ogni femmina vali un tesoru. - A Chiaromonte, monte d'oro, ogni donna vale un teso . . . >>Segue
|
|
Pagina 96 di 127
... |
86
|
87
|
88
|
89
|
90
|
91
|
92
|
93
|
94
|
95
|
96
|
97
|
98
|
99
|
100
|
101
|
102
|
103
|
104
|
105
|
106
|
...