Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
La passione è uno strumento di difesa della ragione. Perché non basta avere ragione: bisogna anche, appassio . . . >>Segue
|
|
|
Futuro: quel periodo di tempo nel quale i nostri affari prosperano, i nostri amici sono sinceri e la nostra . . . >>Segue
|
|
|
Il più rabbrividente dei mali, la morte, nulla è per noi; perchè, quando noi siamo, la morte non è presente; . . . >>Segue
|
|
|
Il buon critico è quello che racconta le avventure della sua anima in mezzo ai capolavori. >>Condividi
|
|
|
Erano state le lacrime ad aprirmi la porta della sua vera intimità. >>Condividi
|
|
|
Quando nelle malattie le lacrime sgorgano volontariamente dagli occhi, è un buon segno; se involontariamente . . . >>Segue
|
|
|
Rallegratevi dei vostri poteri interiori perché sono la fonte della vostra salute e della vostra perfezione. . . . >>Segue
|
|
|
Giuro per Apollo medico e Asclepio e Igea e Panacea e per tutti gli dei e per tutte le dee, chiamandoli a te . . . >>Segue
|
|
|
|
Regolerò il tenore di vita per il bene dei malati secondo le mie forze e il mio giudizio; mi asterrò dal rec . . . >>Segue
|
|
|
Non somministrerò ad alcuno, neppure se richiesto, un farmaco mortale, né suggerirò un tale consiglio; simil . . . >>Segue
|
|
|
Con innocenza e purezza io custodirò la mia vita e la mia arte. Non opererò coloro che soffrono del male del . . . >>Segue
|
|
|
In qualsiasi casa andrò, io vi entrerò per il sollievo dei malati, e mi asterrò da ogni offesa e danno volon . . . >>Segue
|
|
|
Lavoro sempre su temi che hanno una densità politica nazionale, magari visti da un posto piccolo piccolo, ma . . . >>Segue
|
|
|
Sono curioso, e molto umile, l’umiltà consiste nel ricordare sempre che questo mestiere è prima di tutto un . . . >>Segue
|
|
|
Se tutto si calibra su Sanremo, allora la tv di Stato è meglio spegnerla. >>Condividi
|
|
|
Voglio tentare di stringere la forbice tra il raccontabile e il raccontato. >>Condividi
|
|
|
Il rapporto con il reale è importante, da noi succede sempre più spesso che a mediarlo sia la politica e che . . . >>Segue
|
|
|
I telegiornali tendono a riportare quello che i politici dicono sulla realtà e non la realtà vera e propria. . . . >>Segue
|
|
|
Sono una ragazza ingenua ma provveduta, protetta ma non troppo. >>Condividi
|
|
|
Ho una formazione cattolica. Credo di essere credente. C’è stato un momento in cui mi sono un po’ allontanat . . . >>Segue
|
|
|
Amore |
Amore! Ecco un volume in una parola, un oceano in una lacrima, un turbine in un sospiro, un millennio in un . . . >>Segue
|
|
Amore |
Lo sguardo non si legge, il bacio non si scrive, l’amore non si vede…ed io ti penso sempre >>Condividi
|
|
|
Ben di rado avviene che le parole affermative e sicure d'una persona autorevole, in qualsivoglia genere, non . . . >>Segue
|
|
|
La disgrazia è una visita del Signore; è un dono, una ricchezza, quasi un privilegio. >>Condividi
|
|
|
È uno de' vantaggi di questo mondo, quello di poter odiare ed esser odiati, senza conoscersi. >>Condividi
|
|
|
Così quell'uomo sul quale, se fosse caduto, sarebbero corsi a gara grandi e piccoli a calpestarlo; messosi v . . . >>Segue
|
|
|
All'uomo impicciato, quasi ogni cosa è un nuovo impiccio! >>Condividi
|
|
|
La parsimonia conduce all’avarizia. >>Condividi
|
|
STUPIDITA |
e' meglio stare zitti e far credere di essere stupidi, piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio. >>Condividi
|
|
EMOZIONI |
Il pensare divide, il sentire unisce. >>Condividi
|
|
Pagina 84 di 127
... |
74
|
75
|
76
|
77
|
78
|
79
|
80
|
81
|
82
|
83
|
84
|
85
|
86
|
87
|
88
|
89
|
90
|
91
|
92
|
93
|
94
|
...