www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 9697

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1479783

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

19/01/2025

 N°881

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 01/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°216

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°198

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°78

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°68

William Shakespeare

 N°52

Wolfgang Amadeus Mozart

 N°44

Proverbio latino

 N°39

Arthur Bloch

 N°38

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°38

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°35

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  01/02/2025

Pagina 82 di 127

... | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

EMOZIONI

Aveva la coscienza pulita : mai usata ! >>Condividi

Oggi ciò che importa anzitutto è moralizzare l'Italia. >>Condividi

I soldi non possono comperare ciò che non è in vendita. >>Condividi

Il cane ha quattro zampe ma sempre prende un solo cammino. >>Condividi

Il giovane cammina più veloce dell’anziano, ma l’anziano conosce la strada. >>Condividi

La dove ci si ama non scende mai la notte. >>Condividi

SAPERE

C'e' un sentiero che si forma a mano a mano che il terreno e' sgombrato dall'importanza che davamo alle cose . . . >>Segue

Molte volte più nelle cose piccole che nelle grandi si conoscono i coraggiosi. >>Condividi

 


Per li coglioni. (Iscrizione autografa nel basso cifrato del concerto per Pisendel P. 228) >>Condividi

Era particolarmente convenevole, che ad un Veneto Patricio fosse questo dramma dedicato, imperciocché non po . . . >>Segue

Donna, Matrimonio

Alla conocchia anche il pazzo s'inginocchia. >>Condividi

Nota bene, la conocchia è la casalinga, la donna di Salomone.

LEGGE DELLA TERMODINAMICA: Sotto pressione le cose peggiorano. >>Condividi

Pietra che rotola non accumula sporcizia >>Condividi

Se gioventù sapesse, se vecchiaia potesse. >>Condividi

La povertà non è un vizio. >>Condividi

Chi tace acconsente >>Condividi

Chi ruba un uovo ruba un bue >>Condividi

Ciò che si concepisce bene si enuncia chiaramente >>Condividi

Cosa più esserci di più importante dell’accoglienza? Vorrei ricordare ai cattolici, e io sono tra questi, di . . . >>Segue

La democrazia funziona quando a decidere sono in due e uno è malato. >>Condividi

 





La democrazia funziona quando le idee di pochi riescono a soddisfare i pochi che contano. >>Condividi

La dialettica euristica è l'arte di disputare, e precisamente l'arte di disputare in modo da ottenere ragion . . . >>Segue

La donna tiene ai profumi: non vuole che l'uomo abbia degli strani odori, lo vuole più curato. L'uomo è più . . . >>Segue

Solo chi non ha fame è in grado di giudicare la qualità del cibo. >>Condividi

A ciascuno il suo, non danneggiare gli altri. - Unicuique suum, alterum non laede >>Condividi

La patria è dovunque si stia bene. - Patria est ubicumque est bene >>Condividi

Che cosa intende con 'sogni di felicità'? Non mi offende il riferimento ai sogni, perché non c'è mortale sul . . . >>Segue

Forse lei sul mio conto immagina cose inesatte. Il mio difetto principale è che in apparenza non agisco mai . . . >>Segue

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Se nevica per la Candelòra, sette volte la neve svola. >>Condividi

E in altro modo: Delle cere la giornata, ti dimostra la vernata: se vedrai pioggia minuta, la vernata fia compiuta: ma se tu vedrai sol chiaro, marzo fia come gennaro.

Contra a' furtuna nun vali sapiri. - Contro la fortuna non vale il sapere. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.