Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
EMOZIONI |
Aveva la coscienza pulita : mai usata ! >>Condividi
|
|
|
Oggi ciò che importa anzitutto è moralizzare l'Italia. >>Condividi
|
|
|
I soldi non possono comperare ciò che non è in vendita. >>Condividi
|
|
|
Il cane ha quattro zampe ma sempre prende un solo cammino. >>Condividi
|
|
|
Il giovane cammina più veloce dell’anziano, ma l’anziano conosce la strada. >>Condividi
|
|
|
La dove ci si ama non scende mai la notte. >>Condividi
|
|
SAPERE |
C'e' un sentiero che si forma a mano a mano che il terreno e' sgombrato dall'importanza che davamo alle cose . . . >>Segue
|
|
|
Molte volte più nelle cose piccole che nelle grandi si conoscono i coraggiosi. >>Condividi
|
|
|
|
Per li coglioni. (Iscrizione autografa nel basso cifrato del concerto per Pisendel P. 228) >>Condividi
|
|
|
Era particolarmente convenevole, che ad un Veneto Patricio fosse questo dramma dedicato, imperciocché non po . . . >>Segue
|
|
Donna, Matrimonio |
Alla conocchia anche il pazzo s'inginocchia. >>Condividi
|
Nota bene, la conocchia è la casalinga, la donna di Salomone. |
|
LEGGE DELLA TERMODINAMICA: Sotto pressione le cose peggiorano. >>Condividi
|
|
|
Pietra che rotola non accumula sporcizia >>Condividi
|
|
|
Se gioventù sapesse, se vecchiaia potesse. >>Condividi
|
|
|
La povertà non è un vizio. >>Condividi
|
|
|
Chi tace acconsente >>Condividi
|
|
|
Chi ruba un uovo ruba un bue >>Condividi
|
|
|
Ciò che si concepisce bene si enuncia chiaramente >>Condividi
|
|
|
Cosa più esserci di più importante dell’accoglienza? Vorrei ricordare ai cattolici, e io sono tra questi, di . . . >>Segue
|
|
|
La democrazia funziona quando a decidere sono in due e uno è malato. >>Condividi
|
|
|
|
La democrazia funziona quando le idee di pochi riescono a soddisfare i pochi che contano. >>Condividi
|
|
|
La dialettica euristica è l'arte di disputare, e precisamente l'arte di disputare in modo da ottenere ragion . . . >>Segue
|
|
|
La donna tiene ai profumi: non vuole che l'uomo abbia degli strani odori, lo vuole più curato. L'uomo è più . . . >>Segue
|
|
|
Solo chi non ha fame è in grado di giudicare la qualità del cibo. >>Condividi
|
|
|
A ciascuno il suo, non danneggiare gli altri. - Unicuique suum, alterum non laede >>Condividi
|
|
|
La patria è dovunque si stia bene. - Patria est ubicumque est bene >>Condividi
|
|
|
Che cosa intende con 'sogni di felicità'? Non mi offende il riferimento ai sogni, perché non c'è mortale sul . . . >>Segue
|
|
|
Forse lei sul mio conto immagina cose inesatte. Il mio difetto principale è che in apparenza non agisco mai . . . >>Segue
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Se nevica per la Candelòra, sette volte la neve svola. >>Condividi
|
E in altro modo: Delle cere la giornata, ti dimostra la vernata: se vedrai pioggia minuta, la vernata fia compiuta: ma se tu vedrai sol chiaro, marzo fia come gennaro. |
|
Contra a' furtuna nun vali sapiri. - Contro la fortuna non vale il sapere. >>Condividi
|
|
Pagina 82 di 127
... |
72
|
73
|
74
|
75
|
76
|
77
|
78
|
79
|
80
|
81
|
82
|
83
|
84
|
85
|
86
|
87
|
88
|
89
|
90
|
91
|
92
|
...