www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5929

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1479340

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

18/01/2025

 N°1259

19/01/2025

 N°881

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 01/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°216

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°198

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°78

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°68

William Shakespeare

 N°52

Wolfgang Amadeus Mozart

 N°44

Proverbio latino

 N°39

Arthur Bloch

 N°38

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°38

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°35

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  01/02/2025

Pagina 47 di 127

... | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Gli schiavi e gli animali domestici sono quasi uguali e rendono su per giù gli stessi servizi. La natura ste . . . >>Segue

Economia domestica

Idee da gran signori, e entrate da cappuccini. >>Condividi

Perché: Ricchezza mal disposta, a povertà s'accosta.

Possiamo essere liberi solo se tutti lo sono. >>Condividi

E' davvero così…

Nella vita, che tu cammini e ti muovi, o ti siedi e aspetti, prima o poi uno stronzo lo incontri. >>Condividi

Per essere poeti, bisogna avere molto tempo. >>Condividi

Il vero amico è colui che toglie le pietre e le spine dalla nostra vita >>Condividi

Cave quicquam incipias, quod paeniteat postea. >>Condividi

Non bisogna perdere occasione alcuna di stare all'allerta!

PIACERI

Il piacere puo' fondarsi sull'illusione, ma la felicita' riposa sulla verita' >>Condividi

 


I comunisti, i socialisti,prevedono, desiderano ed auspicano la partecipazione, la militanza, la presenza de . . . >>Segue

In uno Stato democratico i cittadini hanno diritto di fare politica dove vogliono. >>Condividi

Da tale legno, tale scheggia. - De tal palo, tal astilla. >>Condividi

Fatti e parole

Chi far di fatti vuole, suol far poche parole. >>Condividi

Fatti e parole

Chi lo dice, non lo fa. >>Condividi

Fatti e parole

Chi parla, deve fare anche volentieri. >>Condividi

La idea, over imaginativa, è e timone e briglia de’ sensi, in però che la cosa immaginata move il senso. . . . >>Segue

La Meccanica è il paradiso delle scienze matematiche, perché con quella si viene al frutto matematico. . . . >>Segue

La natura è costretta dalla ragione della sua legge, che in lei infusamente vive. >>Condividi

La scienza è il capitano, e la pratica sono i soldati. >>Condividi

La sperienzia, interprete in fra l’artifiziosa natura e la umana spezie, ne ‘nsegna ciò che essa natura in f . . . >>Segue

Quanto più del tempo si tiene a conto, tanto più si dispera d'averne che basti, quanto più se ne gitta, tant . . . >>Segue

 





Quasi tutti gli uomini grandi sono modesti: perché si paragonano continuamente, non cogli altri, ma con quel . . . >>Segue

Fa il dovere, e non temere. >>Condividi

L'amicizia è più tragica dell'amore perché dura più a lungo. >>Condividi

Le donne ci amano per i nostri difetti. Se ne abbiamo abbastanza, ci perdonano tutto, anche la nostra intell . . . >>Segue

L'arte è una passione. >>Condividi

Era già l'ora che volge il disio ai navicanti e 'ntenerisce il core lo dì c'han detto ai dolci amici addio; . . . >>Segue

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura ché la diritta via era smarrita. . . . >>Segue

Sempre la confusion delle persone principio fu del mal della cittade. >>Condividi

L'aiuola che ci fa tanto feroci, volgendom' io con li etterni Gemelli, tutta m'apparve da' colli a le foci; . . . >>Segue

L’unica cosa sensata del matrimonio è il divorzio. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.