Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Non vi è alcun sentiero verso la felicità........ la felicità è il sentiero. >>Condividi
|
|
|
Dicono che ci siano due posti dove il comunismo funziona: in cielo dove, non ne hanno bisogno, e all'inferno . . . >>Segue
|
|
|
[Su Gabriele D'Annunzio] L'unico rivoluzionario in Italia. >>Condividi
|
|
|
Non mi dilungherò sulle caratteristiche personali degli altri membri del CC. Ricordo soltanto che l'episodio . . . >>Segue
|
|
|
Amor ogni cosa vince. >>Condividi
|
|
|
Chi disputa allegando l’autorità, non adopra lo ‘ngegno, ma più tosto la memoria. >>Condividi
|
|
|
Chi nega la ragion delle cose, pubblica la sua ignoranza. >>Condividi
|
|
|
Chi si promette dalla sperienza quel che non è in lei si discosta dalla ragione. >>Condividi
|
|
|
Il bastone ch’è morto |
Il movimento de’ morti farà fuggire con dolore e pianto, con grida molti vivi. >>Condividi
|
|
Dell’esca |
Con pietra e con ferro si renderà visibile le cose che prima non si vedeano. >>Condividi
|
|
Dei boi che si mangiano |
Mangeranno e padron delle possessioni e lor propi lavoratori. >>Condividi
|
|
battere il letto per rifarlo |
Verranno li omini in tanta ingratitudine, che chi darà loro albergo sanza alcun prezzo, sarà carico di basto . . . >>Segue
|
|
|
Non c'è dubbio che è intorno alla famiglia e alla casa che le più grandi virtù della società umana si creano . . . >>Segue
|
|
|
Ho dato le mie dimissioni, ma le ho rifiutate. >>Condividi
|
|
|
Non sto perdendo i capelli. Mi si sta allargando la testa. >>Condividi
|
|
|
Para via malinconia, quel ch'ha da essere convien che sia. >>Condividi
|
|
|
Talvolta uno paga di più le cose che ha avuto gratis. >>Condividi
|
|
|
La morale è semplicemente l'atteggiamento che adottiamo nei confronti di individui che personalmente non ci . . . >>Segue
|
|
|
La menzogna non è nel discorso, è nelle cose. >>Condividi
|
|
|
La razza umana è una zona di cose viventi che potrebbero essere definite tracciando i propri confini. . . . >>Segue
|
|
|
|
Ogni città riceve la sua forma dal deserto a cui si oppone. >>Condividi
|
|
|
Quando ho più idee degli altri, dò agli altri queste idee; se le accettano, questo è comandare. >>Condividi
|
|
|
Scrivere è sempre nascondere qualcosa in modo che venga poi scoperto. >>Condividi
|
|
|
Tutto è già cominciato prima, la prima riga della prima pagina di ogni racconto si riferisce a qualcosa che . . . >>Segue
|
|
|
Un classico è un libro che ancora prima di essere finito ti dice quello che deve dire. >>Condividi
|
|
VIVERE |
La felicita' e' uno strano personaggio : la si riconosce soltanto dalla sua fotografia al negativo ! >>Condividi
|
|
VIVERE |
Quando il gioco si fa duro, i duri entrano in gioco. >>Condividi
|
|
VIVERE |
Le cose peggiori sono sempre state fatte con le migliori intenzioni. >>Condividi
|
|
VIVERE |
Un'idea che non sia pericolosa, e' indegna di chiamarsi idea. >>Condividi
|
|
|
Prima o poi arriva l'ora in cui bisogna prendere una posizione che non è nè sicura, nè conveniente, nè popol . . . >>Segue
|
|
Pagina 33 di 127
... |
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
...